Sporcizie?
In Fotografia, qualsivoglia cosa arrechi nocumento alla Pulizia Formale.
Così, e per converso, una sporcizia – nel senso “netturbinico” del termine – può essere più pulita di una apparente lindità, se caratterizzata da Armonica Distribuzione delle Parti e Concisione del Tratto.
Ma le sporcizie possono essere riconducibili a multiple specie, quando applicate ad una composizione visiva:
- presenza di elementi di disturbo.
- incongruenze di specie.
- incongruenze allineatorie.
- incongruenze prospettiche.
In cosa differisce la presenza di un elemento di disturbo rispetto ad una incongruenza di specie?
Nel fatto che la prima rappresenta una distonia in rapporto al dipanarsi di una ordinata trama grafica.
E che la seconda designa una interferenza per tipologia qualitativa.
Cosa separa, invece, una incongruenza allineatoria nei confronti di una incongruenza prospettica?
La prima è tale per vettoriale incompatibilità di parti.
La seconda si verifica quando il connubio di orientamento e focale non produce risultati ortogonali.
I quattro esempi a corredo di questo brano esemplificano questi presupposti.
In ordine alla relativa disanima, solo una delle quattro immagini (quella su cui ho apposto un sonante “SI”, in luogo dei “NO”) si “salva”.
Prima chiatta.
Lussureggiante, ma affastellata.
Impossibile ricondurre ad unità grafica le direzioni delle parti – dei manufatti che ne sono espressione – stante la loro indipendenza nel protendersi.
Seconda chiatta.
L’imbarcazione è unica, ma la riva costituisce elemento altro, ed inoltre parte della vegetazione interferisce con
lo scafo.
Terza chiatta.
Essa isolata sorge, ma non dalla parte del terreno, ove – nonostante il contrappunto della gru che porta ad una dimensione dialogica e relazionale – il disordine “rema” contro.
Quarta chiatta.
Troneggia in acqua, dunque è intrinsecamente “pulita”, nella misura in cui è attorniata da neutralità.
Attenzione, però (ed è la dannazione dei droni irrimediabilmente grandangolari):
se si pone al centro un oggetto, quello cui eventualmente si accompagna risulterà perdutamente distorto.
Dunque, tre NO ed un SI con riserva, per sottrazione che va verso purificazione.
Sì, Sottrazione che va verso Purificazione.
Rimembrate?
Armonica Distribuzione delle Parti & Concisione del Tratto.
Così la Fotografia, quando abbraccia Astrazione.
Così l’Espressione, quando approda a ciceroniana Concinnitas.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento