In fissità, eterogeneità

Non si tratta di deviazione standard quadratica, come direbbe Karl Person.

O di varianza, come affermerebbe Ronald Fisher.

E nemmeno possiamo ricorrere alla metafora musicale del tema con variazioni.

Semplicemente, si tratta di non discostarsi da un punto della spiaggia e, in pochi minuti e a metereologia pressoché immutata, esperimentare varie focali (da 18 a 62 mm nel formato Leica) e tempi d’otturazione (da uno a sei secondi).

Come si vede, pur nel rispetto dell’istanza documentaria e nell’autoimposizione di non spostarsi, si otterrà una gran varietà d’accenti e suggestioni.

Metafora, questa sì, dell’intrigante relatività del reale.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

One Comment

  1. Alberto Bregani Reply

    Bello Claudio, molto interessante e veramente intrigante come situazione
    Grazie per lo spunto.
    Alberto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: