Il viaggio

Scrive Brenda Ruiz Rojas: “Heaven make itself visible on Earth and spirits of Lights come to play celestian music with water and air as their best instruments”.

Sì, l’acqua e l’aria come migliori strumenti per suonare la musica celeste.

L’acqua e l’aria di Brenda suonano, cantano, danzano.

Poetano, ed insomma.

Sublimano scenario senza rinnegarlo, anche questo può una lunga esposizione.

E il magistrale dialogo dei piani, e la sopraffina orchestrazione tonale.

Il viaggio nel quale Brenda ci conduce coniuga realtà e fantasia, in soffusa osmosi che mostra materia al contempo immergendo nel sogno.

Già, immergendo.

Qui a suscitare immersione è la fantasia dell’autrice che catalizza quella di chi rimira.

Qui, è l’Arte ad agire.

Ma esiste anche un lato prosaico della faccenda.

In una situazione diversa ma sempre acquea – torrenti di montagna – si pone un problema tecnico che i dilettanti tendono ad ignorare: non disponendo del poderoso respiro del panorama che Brenda ha sì efficacemente reso, svariati ostacoli possono frapporsi all’esecuzione dell’inquadratura desiderata.

Ostacoli visivi, e qui rinunciare allo scatto è consustanziale alla valutazione dei fattori in gioco.

Ma anche ostacoli all’accessibilità, e questi più spesso di quanto si creda sono ovviabili.

Come?

Indossando una tenuta completa da pescatore.

Protetti dai piedi sino al torace, eddunque.

Solo così ci si può situare ove ci punge vaghezza farlo.

Solo così il fotogramma merita d’essere impresso.

Solo così si può intraprendere il viaggio.

Già, il viaggio.

Si avanza nell’acqua, nello stesso elemento si lascia lo stativo sia accarezzato.

E dove sembrava la fine, vi è un novello inizio.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

 

2 Comments

  1. Roberto Besana e Nello Rossi Reply

    Cit.: È il magistrale dialogo dei piani, e la sopraffina orchestrazione tonale…apri il dizionario che arricchisce il nostro semplice vedere con queste tue sopraffine costruzioni verbali. E che dire della tua ricerca ” sempre e comunque ” della possibile/desiderata/ricercata voglia di una ripresa seppur le condizioni ambientali si dimostrino avverse, fantasia e stivali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d