Il Vero, il Possibile, l’Immaginato

In “La sintesi dell’elisione” m’aggiravo presso i dintorni del Possibile.

Evidenziavo eccioè come i limiti tecnici connaturati a fotografia e videografia in realtà costituiscano potenti mezzi espressivi, ove ispiratamente pilotati.

Nella presente lapidaria trattazione, invece, la Realtà fornisce un ausilio che più che misericordioso è catalizzante.

Cosa intendo?

Sapete, è il cruccio dei fotografi che amano le lunghe esposizioni:

Se in acqua c’è una roccia, bene.

Se c’è una barca, male.

Perché anche in un immoto stagno, per tempi estremi essa risulterà mossa.

Beninteso: talvolta questo è lo scopo vagheggiato.

E se invece non lo è?

Non esiste rimedio, a meno che non ci si voglia volgere allo squallore di un mirato intervento postproduttorio.

Yalcin Varnali non ne ha bisogno.

Perché la Realtà ha tramato in suo favore.

La realtà incarnata nelle maestranze del cantiere: hanno elevato le barche sopra l’acqua, pur esse insistendo ancora sull’acqua, dunque niente più mosso.

Ma aiutati che Dio t’aiuta, dicesi.

Se la divinità ha soccorso Yalcin, da lì in poi il merito è tutto suo.

Ciò in quanto il risultato è mirabile per nitore, tonale icasticità, sapienza tecnica e visione poetica.

E ciò non è poco anche in accostatoria guisa.

Perché l’esito fa rimembrare una altrettanto eccellente opera – grazie Piera Rossi della Tua sopraffina sensibilità divulgativa – di Fabrizio Clerici: case sopra l’acqua, come vedete.

Ca va sans dire, palafitticole.

Ecco allora il virtuoso abbraccio: Yalcin ha reso possibile con mezzo elettivamente documentario ciò che la fertile mente di Fabrizio era stata in grado tanto di concepire quanto di liberamente realizzare.

Grazie, Yalcin: quando la visione è immaginificamente pregressa, già si corrobora la ricerca e il rinvenimento dell’appropriata occasione e del felice conclusorio – oltre che conclusivo – approdo.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!