Maurizio Costanzo suole affermare che la coerenza è la virtù degli imbecilli.
E in Fotografia?
E’ anche una faccenda di cifre.
Cifre stilistiche, beninteso.
La Fotografia le consente, a parità di scenario inquadrato.
Optare per una lettura in scala di grigi.
Nell’ambito di questa, prediligere un elevato contrasto oppure una maggiore evidenziazione delle sfumature.
O scegliere i colori.
Su di essi, selezionare la temperatura desiderata.
Entro essi, graduare la saturazione.
E come interfacciare tali facoltà con la personalità di un singolo ritraente?
Ecco, questa reputo essere la questione.
La questione, non il problema.
Amate mangiare pesce, oltre che carne terrestremente situata?
Pedalate, oltre a stringere un volante?
Vestite formale, oltre che casual?
Sì, obbietterete, ma lo facciamo in distinte occasioni.
Quando fotografiamo, proseguirete, preferiamo individuare un tono e mantenerlo.
Dare continuità, questo intendiamo.
Osservazioni pertinenti e non prive di vigore, ne convengo.
Però una stessa composizione musicale può prevedere un allegretto seguito da un adagio seguito da un presto.
Uno stesso racconto può conoscere alternativamente stasi ed azione.
Alla guida, troviamo curve e rettilinei in uno stesso percorso.
Ma se cambiamo, non siamo più riconoscibili, eccepirete.
Non emerge più la nostra cifra, continuirete.
Ancora, argomentazioni valide e condivisibili le Vostre, grazie d’averle espresse.
E tuttavia, provate sempre le medesime emozioni?
Concepite alternative, nelle situazioni?
Vi sentite monocordi, manichei, univoci?
Certamente, no.
E la nostra finalità è disvelare o piegare?
Trasferire eterogenea ricchezza, oppure appianare pieghe?
Sondare o celare?
Le tre fotografie a corredo di questo brano – in zona con altitudine massima dronuale consentita in 45 metri, nonostante la densità manufattile potrebbe far immaginare diversamente – recano tre cifre diverse ad opera della stessa persona.
Bianconero, colori tenui, colori vivaci.
Sapete, transitano nuvole, talvolta.
Noi siamo lì, ed esse ci ricordano che le cose incessantemente mutano.
E che catturare la proteiformità del sensibile è cosa che apporta gioia.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento