Artigiani o artisti? Sappiamo che il passaggio tra manufattile indistinzione e consapevolezza identitaria non disgiunta da percezione di significato altro dal materico è stato un processo graduale e travagliato, con un ulteriore impulso verificatosi durante il Rinascimento.
All’interno di questo fenomeno se ne registra uno interno: la gloria tributata ai celebrati che sfuma verso la semioscurità cui sono consegnati i periferici.
Eppure anch’essi sono di dignità degni e da valore contrassegnati.
Tempietti di campagna, ville semipatrizie e campanili di isolati borghi cui è delegato compito d’aerea svettanza : talvolta figurano in monografie commissionate da Pro Loco e talaltra no. In ogni caso, solo il drone può restituire il dettaglio in quota, rendere palpabile la passione che l’artigiano/artista infuse nel particolare architettonico come nel generale impianto.
Le quattro fotografie a corredo di questo brano sono state realizzate a distanza di una manciata di chilometri, e già le differenti cromie disvelano la diversa sensibilità tra lodigiano e piacentino.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534
Lascia un commento