Il tutto nel meno

Il tutto nel meno.

Meglio: “Attraverso il meno, il tutto”.

Lo scrive Luigi Franco Malizia.

Medico, fotografo, Luigi ha colto il τι ην ειναι di aristotelico conio.

Sì, l’essenza.

L’essenza della fotografia di Nicola Figliuolo riprodotta a corredo di questo brano.

“Attraverso il meno, il tutto”, nella felice immagine di Nicola.

Per dirla alla moderna, “less is more”.

Lo diceva Ludwig Mies van der Rohe.

Partiva dall’architettura, Mies.

Era anche quello di “skin and bones”, Mies.

Lo asseriva da convertito all’America, dopo aver indecentemente flirtato con Hitler, Mies.

Architettura “skin and bones”, pelle ed ossa.

Senza stornanti orpelli, eccioè.

Così Nicola.

Del resto Mies citava Agostino d’Ippona.

“La bellezza è lo splendore della verità”.

Così Nicola, ancora.

L’anelito è diffuso.

La concinnitas dei latini, il loro sforzo di tendere all’armonia traverso elegante semplicità.

Il “raro risultato della tensione di una intera vita”, secondo il filosofo Karl Jaspers.

La densità in parcità – l’espressione è mia – di un letterario haiku.

E le vaste lande del minimalismo.

In arti plastiche, musica, letteratura.

Nicola ‘ste cose le vive.

Le vive pigiando un tasto.

E’ sua visione che riveste esterna visione.

Suo cielo pare immoto, invece partecipa.

La cifra generale pare di neutra campitura, ed invece – quasi iperuranico intento – interviene a dolcemente sbaffare terra.

Terra che reca cartesiana dolcezza.

Sì, è un ossimoro.

Perché la morbidezza delle ondulazioni contiene icastica – di collocativa esattezza – pregnanza.

Architettonica saldezza in onirica evanescenza.

Già, l’architettura di Mies.

Poche cose, quelle giuste.

Quelle che Nicola, ispiratamente, trova.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!