Il Segno Dei Tempi

Accadde che Gianni Agnelli telefonò a Vittorio Sgarbi.

Tramite filo, gli disse: “Apprezzo il nobile valore che ha attribuito all’odio”.

Intendeva significare l’Antonomastico Avvocato: non odio in senso di rancoroso ripiegamento, piuttosto in accezione di fiera opposizione.

Ecco, la mia fiera opposizione va ai telefonini usati in guisa di fotocamera.

Fiera opposizione che nasce dallo stomaco: ancora stomachevoli i risultati.

La ragione?

Sensori ed obiettivi ancora troppo piccoli.

Gli è – manzonianamente – epperò, che non sempre si ha con sé la summentovata fotocamera.

O magari la si ha, ma contestualmente si sta guidando.

Ricordo ancora quando vidi Signora Velata inorridire – voltandosi a bella posta – di fronte a Minigonnata

Esponente Dello Stesso Sesso.

Successe presso il lago d’Iseo, sfortunatamente stavo conducendo una scatola metallica alla velocità di cinquanta chilometri orari (e la fotocamera era nel bagagliaio).

Ma la Signora Velata è tornata.

Non la stessa, ma fortunatamente io ero appiedato.

Appiedato, ma scelleratamente ancora privo di fotocamera.

E la Signora Velata?

Non era appiedata, ma fortunatamente dotata di monopattino elettrico.

Perché fortunatamente, una volta di più?

Perché il felice contrasto risiedeva appunto tra la compresenza – la cosciente attribuzione – di Donna Velata e di

Monopattino Elettrico.

Tradizione sposa Innovazione, ed insomma.

Così m’è stata giocoforza ritrarla col telefonino.

In allegato il risultato.

Stomachevole, a dispetto del fatto che si è trattato di un prodotto proveniente dalla Morsicata Mela e che la sensibilità di cattura s’attestava su soli – virtuosamente – 20 ISO.

Occasione e ritrazione connotano Il Segno Dei Tempi, in accordo al titolo di questo articolo.

Perché affermo ciò?

Io ho sempre detto che la fotocamera bisognerebbe averla nell’iride, sennò si perdono occasioni.

In mancanza d’incorporazione in occhio, o di fotocamera, obtorto collo spunta il telefonino.

Questa è la prima parte del Segno Dei Tempi.

La seconda?

Soggetti di spalle, in ossequio a malinteso – talebanico, nella normativa formulazione – senso di preservata privatezza.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!