Il Sangue

In “L’intrusa” trattavo di come il colore permea le sensibilità, dentro la realtà.

Sensibilità umane, che vivono e modellano.

Vivono e modellano?

Sapete uno scrittore ad un tempo affilato e rotondo – Andrea Maietti, maestro di rurali vibrazioni – scrisse che tra coltivatori d’un tempo era comune l’aspirazione di non far patire ai discendenti le scavanti fatiche che necessità aveva imposto.

Terra chiedeva sangue, ed insomma.

Sapete, in Oltrepò Pavese l’accesa fantasia popolare ha chiamato un vino sangue di Giuda.

In zona nacque Gianni Brera, di cui proprio Andrea è sapiente, fervoroso ed ufficiale biografo.

Il connubio tra sangue, vino e Giuda è una razionale insensatezza, subito surclassata – incenerita – dalla considerazione che rappresenta invece un Alto Atto Poetico, testimone di come in campagna la coltivazione del sacro è richiesta di protezione.

Di benedizione, sopra la protezione, che odora di riconoscimento e partecipazione.

Sangue sparso, eccomunque.

Il mio drone se ne è accorto.

V’aggrada conoscere dove?

Ebbene, le tre fotografie a corredo di questo brano riguardano sangue rinvenuto proprio sopra i campi vicino alla dimora natale di Andrea Maietti.

Sangue, rinvenuto, non è esatto, epperò.

Rinvenuto sa di reperto rilevato a posteriori, traccia di delitto catturata dalla Polizia Scientifica.

No, qui il sangue – sparso su di un intero campo, campeggiante vicino acquea riva, vivideggiante su letamico cumulo – parla di un pregno continuum.

E di amore, imperituro.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!