Il riscatto dell’inusuale

Telefonare ore pasti.

Astenersi perditempo.

Sì, quella roba lì del “solo se veramente interessati”.

Per sapere il chilometraggio di quella automobile in vendita contattatemi solo se volete acquistarla davvero.

Sennò, astenetevi.

Virtuosa astensione talora giova alla Fotografia.

A particolare rischio d’insipienza i luoghi dell’iconica condivisione.

Io a Mont Saint Michel ci andrei – con un attrezzo al collo, intendo – solo durante una bufera d’inusitata magnitudo.

O se qualche volenteroso venusiano avesse percorso i quarantun milioni di chilometri onde risolversi ammirare da vicino i benedettini parti.

Altrimenti – salvo forse qualche isolatorio teleobiettivale taglio e/o estemporanee scene di vita – m’asterrei.

Perché lì il problema è trovare una via off the beaten path, come direbbe un inglese tra il geografico ed il metaforico.

Jeanluc Abgrall l’ha trovata, la via.

Ed era lì, poco discosta, la via.

Gli yeux neufs di Marcel Proust, ed insomma.

Jeanluc li ha, occhi nuovi.

Quelle dolci corrugazioni conducono alla novità penetrandola con inedito vigore.

Sapete, Re Artù a Mont Saint-Michel combattè un gigante.

Quel gigante ora si è trasferito.

Il suo nome ora è Filipp Rabachev. 

Filipp si costringe inscriversi.

Ma vera costrizione non è.

Perché è racchiudendosi che il suo genio vola.

Lui desidera essere parte, lo fa anche coi colori.

Ma così reinventa.

Riscrive il luogo con una mediazione concettuale di sapore aristotelico.

Persone possono passare lì sotto, ma solo Filipp è in grado di sfoderare la siffatta guisa.

Non tutti gli attori della scena sono grati alla sorgente.

Filipp sì, perché scrutando la macchina fotografica vede sé stesso in qualità d’orchestratore.

I piccioni, maggioritariamente no.

Solo uno infatti guarda in camera.

Siamo noi, quell’uno.

Noi che c’avvediamo e riconoscenti c’abbeveriamo.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!