In “Affacciante privatezza” mi occupavo di geometria legale.
Geometria legale?
Sì, di se e di quanto si possono propalare fotografie in dipendenza dai modi tecnici con cui sono state realizzate.
L’imputato era il drone.
Va da sé, anzi tramite batteria: come il drone si alza, vede cose precluse agli umani terricoli.
Caso di scuola, giardino entro mura.
Ma non di quello m’accupavo nel summentovato articolo.
M’occupavo d’elevate prossimità, e piuttosto.
Ma una prossimità può essere conseguita anche tramite fattore d’ingrandimento.
Da terra, fattore d’ingrandimento.
Intendo: con un potentissimo teleobiettivo si può riprendere da vicino un particolare lontano, e la lunga focale tende a minimizzare la parallasse, così da avvicinare per tipologia – certo, non eguagliare – la prospettiva che si otterrebbe con un drone.
Così il particolare del silos nella fotografia a corredo di questo drone, scattata da un lontano campo coltivato con una focale equivalente addirittura a millecinquecento millimetri nel formato Leica.
In tal guisa, si scorge nell’estremità superiore destra dell’inquadratura un piccione, con altro mezzo inscorgibile.
Il piccione non mi muoverà causa, gli mancano le relative risorse di linguaggio e monetarie.
Si fosse trattato, d’umano, epperò?
Si avrebbe un bel battagliare, in aula, con avvocati delle parti avverse a finemente articolare:
- l’umano sulla balaustra del silos era esposto coram populo.
- si, ma nessuno si sarebbe avvicinato davvero, per tema d’infangarsi i pantaloni.
- l’umano sulla balaustra del silos non palesava atteggiamenti indecenti, tali da ledere sua propria dignità.
- sì, ma non esiste in letteratura discrimine situazionale, prevalendo la volontà del soggetto sopra l’intento altrui a diffondere.
Ecco, un po’ ho scherzato, un po’ no.
Perché permane generale assunto: anche se in pubblico, le persone possono essere – non già fotografate, questo è perfettamente lecito – iconograficamente divulgate solo con loro esplicito consenso.
Oscurantista normativa talebanicità, ma tant’è.
Di più, tornando alle iniziali descrizioni e virandole: anche trattandosi di personaggi pubblici – loro invece si possono sia fotografare che iconograficamente divulgare – non è consentita modificatoria riverberazione.
Ovvero, anche se non vi è un drone a cacciare in volo, possono sussistere dinamiche di visuale intrusione.
Caso di scuola ulteriore rispetto a quello precedentemente rappresentato: una persona è all’interno di una abitazione, dietro una finestra aperta.
L’edificio può essere visto ma non raggiunto da vicino.
Ebbene: con un teleobiettivo estremamente potente diverrebbero attingibili particolari non diversamente visualizzabili.
Ecco allora la necessità di rivolgersi ai piccioni: non considerano lesivi della loro dignità o anche solo irrispettosi delle loro prerogative vedersi ritratti.
Ma sono altresì sensibili alla corresponsione di mercede.
Un po’ di mangime sulla mano, solo io no, nutrendo epidermici timori al riguardo.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
mi sto chiedendo, cosa penserà di te avendo la certezza che ti avesse intravisto dal suo luogo seppur lontano, mai abbastanza ?
Eccellente Tua annotazione carissimo.