Il Passaggio

Io dicevo tappeti.

Molto meglio di me, altri: intralcio arboreo, labirinto, ghirigori, cordami.

Poi è arrivato Carmelo Serafin.

Il tenore Carmelo Serafin.

Cantante, attore nell’essere cantante, scrittore.

Da scrittore a scrittore, ha ispirato Carlo Fruttero.

Ed è passando dalla parola cantata a quella scritta che si compie l’evento qui rappresentato.

Ha scritto, Carmelo: musica jazz.

Intralcio arboreo, labirinto, ghirigori, cordami, tappeti, musica jazz.

Sì, proprio musica jazz.

Carmelo si riferiva a quella fotografia – tra le tre a corredo di questo brano – in cui una inserzione vegetazionale è come isola tra acque.

Aver detto “musica jazz” sigla un passaggio perspicuo, cruciale: come direbbe Erich Fromm, la dicotomia è tra l’avere e l’essere.

Cordami, tappeti, attiene all’avere.

Abbiamo tappeti in casa, cordami in barca, se vediamo qualcosa che ne rimembra sembianza, s’attiva in noi un processo analogico.

Musica jazz è di più.

Qui si passa dall’avere all’essere.

Ove l’essere è il portato dell’esperienza.

E oltre all’esperienza, è espressione della sensibilità endogena.

Non tutti possono dire musica jazz, al cospetto delle immagini dronual/zenitali allegate a questo articolo.

E non necessariamente la definizione è attingibile dai musicisti istessi.

Qui la metafora si salda con una peculiare qualità dell’immaginazione, quella che sa traslare concetti in concetti, oltre a vedute in vedute.

Musica jazz per l’irregolarità nella regolarità.

O per la dilatazione centrale di un ravvisato pentagramma.

O per ciò che Voi sappiate cogliere d’ulteriore.

Carmelo ha dato il la.

Un la che senza il suo intonare non avrebbe echeggiato.

Di riflesso il potere impersonale – sì, impersonale nel suo offrirsi all’altrui elaborazione – della fotografia: docile materia plasmabile.

Quando plasmata da Carmelo Serafin, la mente vertiginosamente s’espande.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!