Il linguaggio “integrato”

Il ricorso delle virgolette a corniciare lemmi, se esteso, è indice di naiffitudine.

Ovvero, ad evidenziare la categoria del Particolare con il sospetto dell’ignoranza, e con la grevità di mezzo del segno.

Eppure, anch’io sporadicamente ne indulgo.

Così nel titolo di questo articolo:

Il linguaggio “integrato”.

Virgolette a designare semiestraneità, qui.

Semiestraneità, poiché l’aggettivo “integrato” (novellamente virgolette, ahimé…) odora di arido tecnicismo, mentre stiamo parlando di linguaggio.

Linguaggio che è cosa viva, avviluppato com’è all’espressione.

Linguaggio che qui è integrato nella misura in cui si avvale di diversi dispositivi che fondono la loro azione in un esito combinato.

Dispositivi aerei, dispositivi terrestri.

Droni, e camere a brandeggiamento controllato.

Time Lab.

Lo sapete, a volte le cose sono semplici.

Qui, lo sono: Time Lab è il produttore di filmati aerei a pilotaggio remoto migliore del mondo.

Non è solo una questione di squadra, benchè qui ci sia.

Direttore della fotografia, conduttore del drone, conduttore della camera, postproduttore, trattatore del colore, ingegnere del suono, produttore.

Ci sono tutti, senza bisogno di ricorrere ad initaliche definizione.

Ma, per l’appunto, qui è questione d’Ingegno, non d’Ingegneria.

Bravissimi, sempre di più nel tempo.

Oggi siamo alla seconda puntata dei filmati su Istanbul.

Inconfondibile la loro cifra stilistica del teal/orange.

Coinvolgente il dinamismo, seppur pagante pedaggio alla moda d’oggidì.

La quale moda d’oggidì prevede un eccessivo accorciamento delle singole clip, il che – subliminalità a latere – comporta una assimilazione non sufficientemente sedimentata.

Censurabile il fatto che durante una sequenza il drone (L’Inspire 2, che pesa quattro chilogrammi) atterra su di una folla di bambini, che si assiepano stringendosi attorno all’operatore.

Censurabile soprattutto perché è pericoloso, ma anche poiché la Turchia fa parte dell’Unione Europea, ed il divieto di sorvolo di assembramenti – al netto del ginepraio normativo in una fase ancora transitoria – è un caposaldo della legislazione.

Dinamismo, eccomunque.

Coinvolgente, scrivevo.

Coinvolgente anche per la felice promiscuità dei mezzi.

Felice Promiscuità in quanto ritrazioni aeree e terrestri sono osmoticamente fuse in un unicum che parla un linguaggio di coesiva pregnanza.

Sì, coesiva pregnanza.

In cielo ed in terra pari sono, quando il pensiero e l’azione discende da uno stesso ispirato proposito.

Qui, è così.

Ed è l’ennesima dimostrazione – da anni mi sgolo al riguardo – che non è opportuno scendere a compromessi qualitativi in aria, quando non lo si fa a livello del suolo.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!