Saline.
Intrigante soggetto fotografico.
Più volte le ho riprese dronualmente – in prospettiva zenitale sovente s’appalesano seducenti composizioni astratte – e proprio nella fase del giorno dell’eccellente fotografia a firma Patrizia Galia.
Che reca più d’un piano di lettura.
Meglio, di delibazione.
Vexata quaestio: come debba navigare l’istanza documentaria all’interno di una immagine.
Se giovi un approccio da entomologo, con ogni zampa dell’insetto precisamente e spietatamente – con fredda distante oggettività – evidenziato.
Se sia appropriato inseguire un linguaggio altro – qualcosa che si sovrappone all’intento cronachistico – al servizio dell’espressione artistica.
Ecco, non è una dicotomia.
Il primo e il secondo proposito possono non solo convivere, ma anche godere di reciproco arricchimento.
Patrizia mostra il luogo e la modalità dell’opera.
Dunque, la letterale intellegibilità – con il suo portato di divulgazione sociale o storica – è assicurato.
E’ cosa – e tuttavia – di cui non mi curo.
A me interessa molto più il secondo aspetto.
Che Patrizia incarna con esito alto.
Ecco, il gesto, titolo di questo articolo.
Siluetta di gru sorveglia siluetta di uomo.
E l’uomo compie un gesto divino.
Sapete, il gesuita Marko Ivan Rupnik dice che Michelangelo fu costretto da un consesso di cardinali a ritoccare l’affresco in Sistina perché Adamo doveva lievemente ritrarre il suo dito rispetto a quello di Dio.
Un gesto plastico, d’immane potenza visiva, piegato – semanticamente e metaforicamente – a soddisfare teologiche elucubrazioni.
Ecco, il lavoratore qui non si ritrae.
Deve spalare, e spala.
Lo fa con movenza sicura e serena volontà.
E quei granelli offerti al cielo, sono oro.
E’ l’uomo a nobilitare la terra, quando e se ne è degno.
La colora offrendo mutazione all’impassibilità di cicli a lungo termine.
Offre sì mutazione, ma anche sofferenza e gioia.
E Patrizia era lì a fermare la sacralità del momento.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento