Il Drone & Sorella Nebbia

Filtro de haze, in italiano tradotto con “rimuovi foschia”.

Uno degli strumenti software in grado di arrecare il maggior nocumento, tanto alla Tecnica che alla Poesia.

Alla tecnica, perché trattasi di elaborazione particolarmente distruttiva di dati.

Alla poesia, poiché dissolve liriche atmosfere.

E con i droni?

Prima un irrinunciabile caveat: i droni, generalmente parlando, ben sopportano soltanto nebbie moderate.

Non dal punto di vista della visibilità.

Piuttosto, con riferimento alla densità acquea.

Una nebbia spessa, anche con minime elevazioni, può imperlare il velivolo di una abbondante dose di gocce.

Ma torniamo – se V’aggrada – alla nebbia – o alle nuvole – come strumento espressivo.

In questo filmato la nebbia rappresenta una opportunità, vocabolo oggidì in voga.

Rappresenta una opportunità di linguaggio, intendo.

Il suo apparire e dissolversi; il suo movimento.

Quest’ultima istanza è stata da me utilizzata in altre realizzazioni, qui non mostrate.

Nel presente video, invece, la nebbia assolve la funzione di progressivamente introdurre lo scenario.

Indi una automobile di passaggio s’assume il compito di cadenzare il ritmo narrativo.

In conclusione, una rotazione indotta dal radiocomando s’incarica di introdurre un elemento di dinamismo subito sfumato dalla graduale oscurità ottenuta postproduzionalmente.

Tutto questo epitomizza il triplice ventaglio di possibilità linguistiche, ognuna intrinsecamente peculiare:

  • le facoltà traibili dalla scena nel suo svolgersi.
  • le facoltà derivanti da movimenti di macchina.
  • le facoltà esercitabili al computer.

Ciò è possibile tanto in aria quanto a terra, ma in aria più marcatamente si giova di ciò che un drone può fare nella molteplicità e libertà di movimenti.

Ecco, molteplicità e libertà.

Se ho appena introdotto questa definizione a proposito di mezzi tecnici, essa è altrettanto valida dal punto di vista lessicale.

Sì, molteplicità e libertà.

Il fotografo ed il videografo hanno a disposizione una variegata tavolozza di colori, metaforicamente intesi.

Ma il maggior costrutto che può loro derivarne è porli al servizio di un mentale concepimento.

Ecco, la Fotografia: giostrare tra Il Dentro & Il Fuori, sposare idee e prassi.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it

All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!