Il drone a gasolio

Ci credete che il mio drone è alimentato a gasolio?

Come dite, no?

Fate bene a non aver abboccato, perché non è vero.

Epperò, serve a contestualizzare.

Ad evidenziare il fatto che di miglia in aria ne totalizzo uno sproposito.

Così facendo, di cose ne capitano.

Ma procediamo ordinatamente.

No, anche questo non è possibile.

Perché le cose, volando, accadono sparsamente ed inprevedibilmente.

In questo filmato ho accostato due argomenti ben diversi, ché la navigazione dronuale si nutre di tematiche tanto vaste quanto eterogenee.

Vi sono i fautori della disabilitazione dei sensori d’evitamento/ostacoli.

Qui ci vuole il Vangelo di Luca (23, 33-34).

Sì, quella roba lì di: “Padre, perdona perché non sanno quello che…”.

Intendiamoci: in più d’una situazione può essere giovevole non avvalersene.

Ma nella preponderante maggioranza delle eventualità la loro attivazione salva la vita al velivolo.

L’incipit del summentovato filmato fornisce una vivida, eloquente manifestazione di ciò che sono in grado di fare.

E, no, il filmato non è accelerato: il drone è andato incontro all’ostacolo – arrestandosi in tempo – proprio alla velocità che si vede.

Ovviamente la casistica a tal proposito è assai articolata, e me ne ero occupato in altri articoli.

Cosa viene poi, nel filmato?

Cigni, una intera formazione.

Sapete, avevo già trattato l’argomento del rapporto tra droni ed animali volanti, accennando alle singole specie.

Qui invece il confronto è paradigmatico ed antitetico: i cigni sono i volatili più grandi tra quelli che avevo analizzato, eppure proprio loro paiono non reagire all’insolita presenza dell’intruso.

“Paiono”, e tuttavia.

Sapete, sono state fatte molte ipotesi sui motivi che spingono gli animali ad attaccare i droni oppure no.

Rumori, colori, fogge, dimensioni, andamento del volo.

Il bilancio comportamentale non è definitivo.

E’ un po’ come quando i cani – nel secolo decimonono –  avidamente s’avvinghiavano ai polpacci dei primi intrepidi pedalatori: la generazione successiva lo fece molto meno.

Sino a quando non si saranno maggiormente abituati alla ronzante (questo significa “to drone”, etimologicamente) entità, meglio adottare ogni precauzione.

Non solo attiva, dopo.

Meglio, anche preventiva.

Il che comporta di non avvicinarsi troppo e di effettuare movimenti assai lenti (tenendo d’occhio l’intero gruppo, se constante di plurime unità).

In ogni caso, l’esperienza non basta mai.

Sempre nuove cose avvengono.

Nuove cose avvengono out there, come dicono gli americani.

“Là fuori”, intendono, come legioni di traduttori hanno esplicitato a riguardo dei telefilm d’oltreoceano.

A noi, del “là fuori” interessa il “lassù”.

Certo non affollato come il “quaggiù”.

E del resto si suole assimilare la navigazione aerea a quella nautica.

Ma non dimenticate il Titanic, ogni volta che fate decollare il mezzo…

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!