Il Dolly Naturale

Mai assaporato, guidando un’automobile, l’effetto cinematografico di un dolly?

A me succede continuamente.

Oh, non serve facciate niente.

Il moto agirà in Vostro favore.

A Voi è richiesto solo tener d’occhio – con la visione periferica, m’affido alla Vostra prudenza! – un oggetto ed osservare come si comporta.

Come si comporta?

Correttamente eccepirete: se è un oggetto, non è dotato di volontà.

Proprio così, avete ragione.

Epperò, esistono forze che virtuosamente congiurano per il Vostro piacere e per esaltare l’oggetto istesso medesimo.

Un oggetto in relazione allo sfondo.

Uno sfondo in relazione ad un oggetto.

Circa la prima enunciazione: state guardando un manufatto, con stuporosa ammirazione notate come  ciò che gli sta dietro muti  a seconda sia del moto sia della direzione che la Vostra autovettura sta via via prendendo.

Come in un film con un dolly, ma con una cospicua dose di dinamismo in più.

A proposito della seconda enunciazione: avete davanti e sopra di Voi una imponente batteria di cumulonembi, desiderate siano potente quinta di qualcosa di più vicino nel paesaggio e lo individuate in una cascina o in un gruppo d’alberi.

Beninteso, lo individuate nella misura in cui il Vostro incedere entro gommata scatola offre di volta in volta i summentovati abbinamenti.

Ora, se V’aggrada, scendete dalla gommata scatola ed inforcate una bicicletta.

Raggiungete uno scenario campestre e aprite il cavalletto del velocipede.

Sì, per fotografare una foglia.

Ma altri steli V’attendono.

La sessione volgeva al termine ma una repentina decisione V’induce chiedere ad un pattino stringersi od a una pastiglia agire.

Cosa è accaduto?

Che avete improvvisamente scorto una arborea stele insolitamente sfondeggiata.

Sì, con dietro i graffiti.

Incongrua presenza?

Sapete, è la differenza che intercorre tra mettere e trovare.

Non che mettere sia cosa cattiva ed ingiusta: lo still life è il regno di alto ed ispirato artigianato in cotal guisa.

Ma è trovare che Vi assolve.

Trovare volendo selettivamente cercare, naturalmente.

Scegliere ciò che si trova, eccioè.

Ecco, quei graffiti non erano uno sfondo che ho messo, erano lì.

E ciò, assolve.

Perché non solo si segue un’intenzione.

In più, ci si trova innanzi ad una realtà consumata.

Sì, una realtà consumata, nel senso di compiuta.

Testimoni del reale, ed insomma.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!