Robert Motherwell?
William Gear?
Roger Hilton?
Victor Plasmore?
Mauro Reggiani?
Gaston Bertrand?
Fritz Glarner?
No, Matteo Abbondanza.
O del rendere astrazione anziché dare astrazione.
Conferire, se vogliamo semanticamente sciogliere la dicotomia.
Perché i pittori danno astrazione nella misura in cui principiano ex novo.
I fotografi rendono astrazione allorché cercano, trovano, rileggono.
Ma entrambi conferiscono, apportano.
Rispetto ai summentovati artisti Matteo è più pettinato, regolare (il pulsante non è spatola).
A’ la Franco Fontana, Massimo Della Latta.
E quando è muro, à la Mario Sironi, tornando ai pigmenti.
O ghirriano, ripigiando il pulsante.
Di Luigi, la soffice pastellarità delle cabine a V.
Od anche sfocature, il mezzo intrinsecamente lo consente (mattoni rossi, muro giallo).
Od il gioco – ma va oltre la ludicità, e ben dentro la lucidità – di far coincidere (cielo bianco, pittata fascia).
E sì, con la complicità della metereologia.
Nuvola ed ombra, quella non cosa che è cosa come la cosa.
Si cerca e trova anche con l’attendere, eddunque.
Poi l’occhio anela geometrica purezza.
Ma senza escheriano compiacimento, epperò.
Indi arriva Michelangelo Buonarroti.
Sì, il sistiniano dito, qui protude da parete.
Il medio spinge il cielo verso l’acqua.
L’indice protendesi senza incontrare.
Sapete, teologi s’accapigliarono sulla faccenda di non toccarlo, lo speculare dito divino.
Qui il desiderio è indefinito.
Ma intenso, ché l’uomo tende alla pancromprensività dell’esistente e del desiato.
E all’olismo, è qui che Matteo è pregnante.
Lo è ricodificando, e ancora vagheggiando.
E nel comprimere, espandere.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento