Sì, il colore del linguaggio.
O della sua assenza, se del caso.
Lo sapete bene: il cinema utilizza meno la scala di grigi rispetto alla fotografia così appellata autoriale perché il mezzo è caratterizzato da maggiore divulgabilità.
Deve accontentare i più, ed i più anelano convenzionalità.
Convenzionalità diffusa, beninteso, ché anche il bianconero si muove in una area di codici condivisi, benché di ristretta applicazione.
Coi droni la cosa – l’eliminazione del colore – parrebbe ancor più rarefatta, per come i filmati che con essi si realizzano appartengono d’usuale marcatura ad ambiti amatoriali, cui in genere sono estranei gli intenti di linguaggio.
Poi però ci sono le nuvole.
Sì, proprio loro, a scombinare l’assetto stilistico.
Perché nessuno come il drone le può raggiungere, accarezzare, porsi davanti, attraverso, dentro, quasi in un sublimato rapporto sessuale.
Dunque?
Dunque, la silloge:
- il drone tratta le nuvole più esaurientemente d’altri.
- le nuvole invocano il bianconero con drammatica sottoesposizione a sottolineare il contrasto tra la loro vaporosa sofficità e il denso nerume del cielo che le avvolge.
Ergo: il drone – i filmati con esso realizzati – è particolarmente adatto al bianconero, nonostante la sua destinazione precipuamente non professionale.
Vedete: il primo filmato – per l’appunto, l’erotica festa di un drone che si pone davanti, attraverso sinanco dentro le nuvole – mostra le forme sospese in cielo non senza sottolineature cromatiche.
Ma il secondo filmato apporta il lirismo che direttamente discende dall’enfatizzazione dell’elemento morfologico, assenti tintuali distrazioni.
Ed insomma, siamo siamo sempre lì: i droni fotografano, filmano, nulla vieta – tutto chiama! – di considerare anche con loro i canoni e le opportunità espressive proprie di qualsiasi dispositivo di cattura visuale.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento