Hanno senso artistico i volatili? Lo spero per loro, poiché ogni notte si presenta sotto di loro uno spettacolo che lascia estasiati. Il contrasto tra le parti buie e quelle illuminate di una città, zenitalmente considerato, esalta le forme isolandole.
Dopo aver sottolineato questa potente suggestione, l’occasione è propizia per evidenziare un tema collegato: le piazze italiane raramente sono “square”. Vi si riscontrano infatti spesso divergenze non solo tra i lati, ma anche tra le teorie di costruzioni che le contornano. Inoltre, possono esservi al loro interno elementi architettonici che a loro volta reclamano un diverso orientamento.
Così, ogni volta occorre fare una scelta, ricercare un equilibrio che, muovendosi nella parzialità, è giocoforza soggettivo.
Si tratta di previlegiare una linea o un motivo ornamentale, e ogni soluzione subordina e vincola a sè ogni altra valenza in campo, in una ineluttabile catena. Le quattro foto allegate a questo articolo illustrano eloquentemente la questione.
All right reserved
www.saatchiart.com/account/artworks/874534
Lascia un commento