Fotografare il mare.
Amarlo, per farlo.
Si dirà:
il mare, non gli utensili marini.
E si argomenterà: non vorrai mica asserire che vi è poesia in una bitta, in una sartia, in un mezzo marinaio (che è quell’asta che termina ad uncino per accostare od abbordare altri natanti)?
Be’, vi sono marinai interi – non mezzi – che sono anche poeti, e non lo sono solo del liquido elemento.
Penso al pescatore Francesco Mura, ad altri sui colleghi che con estatico rapimento contemplano il loro ambiente, al felice connubio di scrittore e uomo di mare incarnato da Vittorio Giovanni Rossi (a suo tempo consigliatomi da un altro fine narratore, Andrea Maietti).
Per tutti costoro gli utensili marini non sono stati solo strumenti di lavoro.
Il perchè è presto esplicitato: se si ama il mare, si ama tutto del mare.
Se si sa essere poeti, la si scorge ovunque, la poesia.
Ecco allora una cima, un corroso frammento di giardinetto, sinanco un dismesso pneumatico in guisa di parabordi (le tre fotografie a corredo di questo brano).
Pulsa poesia, lì.
Promana dalla staticità di una visione unifotogrammata, come dal carezzevole ondeggiamento che un filmato cattura.
Sapete, la cosa è intrinseca.
In questo senso, conta niente il fotografo ed il videografo: la cosa palpita lì, a disposizione della delibazione d’ognuno, anche sprovvisto di mirino.
La fotografia – piuttosto – offre, isola, tramanda, ama.
Consegna emozioni, ed insomma.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito dei specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2020 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento