I cinquanta secondi

I pittori sono sempre astratti.

Sì, lo so che obbietterete non essere vero.

Ed avrete ragione: più correnti dei democristiani, loro, ed alcune figurative.

Ma anche i figurativi sono astratti, per procedimento.

Perché lor cose, anche quando rivestono l’iconografica plausibilità del reale, nascono dal virtuoso nulla.

Mica come noi fotografi, che non possiamo prescindere dall’esistente.

Ma a che ora, l’esistente?

Sapete, non è bello fotografare i quadri, usualmente.

Si verrebbe accusati di vivere di luce riflessa, così.

Ma quando la luce è poca?

Sapete, fotografar cornici è ancora peggio: se lo si fa, si ottiene l’assoluzione solo mostrando il pagamento del corniciaio che ci ha commissionato il catalogo dei suoi manufatti.

Ma nel caso dello scatto a corredo di questo brano non mi avrebbe pagato, il corniciaio.

Perché si tratta del peggio del peggio: neanche intera la cornice, ed i quadri bui.

Che devastante idiozia: visivamente non si legge quasi nulla, e anche vi fosse discernimento il taglio risulterebbe inappropriato.

Perché allora un siffatto fotogramma?

Perché in tal guisa da fotografi si è divenuti pittori astratti.

No, non perché si hanno indizi di montature e tele.

Perché si è nascostamente rimodulato, e piuttosto.

Sì, nascostamente.

I cinquanta secondi d’esposizione hanno consentito l’alchimia.

Sapete, ho brandito uno spettrofotometro per riflettanza onde misurare i valori propri del bordo della cornice

laddove è più numerosa.

No, non è vero, nessuno spettrofotometro.

La notte, invece.

Debole chiarore fuori, che ha scelto di posarsi in un angolato punto.

L’astratto chiede silenzio, eddunque.

Da forme per funzioni, a forme funzionali a nuova funzione.

Cacofonica alliterazione, e brutta parola, la funzione.

Perché odora d’utile, e l’utile odora di squallore.

Ma la nuova funzione, estraendo ed astraendo, è del comporre.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!