I Campi Morfici

Mamma colpisce ancora.

Potrebbe essere un titolo di cronaca nera, ma in questo caso è il consequenziale seguito di quanto scrivevo in “Una questione di paternità”.

O del fatto che un autore non può dirsi completamente proprietario di un’opera fotografica o videografica se lo spunto è Alato & Eteroindotto.

Sì, Alato & Eteroindotto.

Se una persona che non siamo noi ha avuto una fine percezione e ce l’ha comunicata, il merito di una realizzazione non è interamente nostro.

Beninteso, non deve trattarsi di una segnalazione meramente cronachistica: essenziale è invece la qualità del vissuto altrui.

Qualità sia in senso di valore che di peculiarità.

Ecco, valore e peculiarità.

Cose agitansi oltre tenda.

Facendolo disegnano figure.

Muovono proteiformemente masse, danzano con la luce.

Niente che catturi un approccio razionalistico.

Razionalistico ed algidamente funzionale.

Non muta condizione a chi dall’interno osservi il fenomeno, ergo l’eventuale passivo rimiratore non considera fenomeno e nemmeno si sente soggetto della summentovata rimirazione.

Non la Dott.ssa Valeria Zanoncelli.

Mia madre ha colpito ancora, ed insomma, e lo ha fatto nel segno dell’Astrazione.

Non conta cos’è, importa cosa suscita.

Non si tratta d’aderire al parossismo di un moto stendhaliano.

Piuttosto, saper assaporare incantamenti, virando il turbamento a quieta ma intensa delibazione.

Sapete, all’eccellente scrittrice Adriana Gloria Marigo è occorso ispiratamente citare i Campi Morfici.

Sì, i Campi Morfici.

Rupert Sheldrake ritiene esistano nell’universo risonanze in grado di trasmettere sensazioni da mente a mente.

Giova al fotografo tenere dilatati i sensi.

Farsi gioiosamente investire da vibrazioni da un flusso non iperuranico ma suburanico.

Sì, suburanico.

Senza contraddire Platone ma postulando – non senza lirico fervore – che le idee non stiano solo lassù assise.

Che – nuvole basse e dense – ci avvolgano ed elargiscano soffi vitali rischiaranti di fuggevole ma lampante balenio.

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!