Giordano

Sì, proprio il Suaria che conoscete, mica il fiume asiatico.

Dovete – sì, proprio dovete, se il valore impone conoscenza – sapere che Giordano reca multiformi talenti.

Non esclusivamente relegati al settore lavorativo di passionale attuale appartenenza, intendo.

Giordano è competente in guisa proteiforme.

Si direbbe ad ampio spettro, ed è vero.

Perché Giordano è competente di automobili, oltre che di Fotografia.

Come me rimpiange i tempi migliori della stampa cartacea, per come gloriosi furono.

Come me si beò del meglio che fu, quando fu.

Ecco, quando fu.

Ormai, non più.

I migliori recensori d’automobile, ora, sono di lingua anglosassone, o teutonica.

Ma ciò che viene propalato si nutre sempre d’immagini.

Ovvero: sappiamo ciò che sappiamo perché lo vediamo.

Ed allora, due tutt’ora risultano essere i visivi caposaldi, nel settore di riferimento: la BBC – direttamente, per le automobili – e il National Geographic, in accezione visualmente estesa.

Vi sono canoni, al riguardo.

Generazioni di britannici usciti dalle scuole di fotografia, vi si sono scrupolosamente – ma anche, un poco virando – creativamente attenuti.

Canoni come calibrare di fino il contrasto tonale, giostrare con la messa a fuoco selettiva, incarnare τοροι compositivi.

Non poco, in un momento storico in cui i recensori di cose automobilistiche sogliono girare attorno le automobili brandeggiando action cameras pericolosamente in bilico con le deformazioni prospettiche di un fish eye.

Ecco, Giordano le sa, queste cose.

Quelle tecniche delle automobili; quelle tecniche della Fotografia.

Ed insomma, è sempre una questione di competenza e passione.

Quando entrambe ravvisabili, si registra apoteosi.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!