Eredità, legame, libertà

Giorni fa l’eccellente fotografo russo Viacheslav Krasnoperov scriveva che la mia ipotesi  avesse egli tratto ispirazione anche dal pittore Morandi corrispondeva a verità.

O della circolarità delle percezioni.

Fotografi amano pittori.

Fotografi tra loro convergono su tali percezioni.

Poi c’è una ulteriore via.

Una via con sentore di profanazione.

Rendere tele ancillari a fotografie.

Come mondarsi da questo peccato, quando ce se ne macchia?

La chiave è la distanza.

La chiave per stornare da sè il sospetto – l’accusa – che nostra personale υβρις – tracotanza che osa sfidare il cielo stellato dei sommi pittori –  abbia in noi ofuscato il senso delle proporzioni – e del rispetto – è la diversità.

Quanto più l’opera di un grande pittore differisce dalla tipologia fotografica che noi intraprendiamo, tanto meno il peccato di lesa maestà avrà avuto luogo.

Se utilizziamo – barbaro verbo, nel contesto – un’opera pittorica tanto più alta, tanto più dissimile dai lavori che discendono da pressione sul pulsante dell’otturatore per farne di questi ultimi sfondo, più che svilirla l’abbiamo svuotata.

Asetticamente svuotata.

E’ un dire: la corniciata opera giace separatamente assisa, con regale condiscendenza ad essere venerata.

Noi, invece, ne abbiamo tratto simulacro, un fantasma che esce dallo spirito vitale per adagiarsi dietro il nostro fotogramma.

Così, ora, con Mario Sironi.

M’intrigava avere viso intriso di saporosa scabrità, di geniale commistione fra tono, tinta, tratto.

Così, l’ho fatto.

Me stesso dentro Sironi.

In separata sede, senza oltraggiare la primigenia elevatezza dell’originale.

Ecco, la fotografia: più suggere che trarre.

E dopo sutto, cercare l’altrove.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!