Pullman alla volta di Lugano con dimostrazione di pentole a bordo.
Parroco porta attempate parrocchiane, dall’aia direttamente a Piazza della Riforma.
Quintessenza della banalità, per italiani non troppo distanti dal confine elvetico.
Eppure c’è un altro modo di varcare frontiere.
Stessi posti, ma con il naso per aria.
Meglio: col naso a terra ma volto all’insù.
Sapete, dal primo gennaio di quest’anno è entrato in vigore un trattato UE / Svizzera sull’armonizzazione delle regole di volo.
Prima nella patria degli intermittenti buchi (del resto, essi non possono che essere tali…) erano un poco più restrittivi sulla sicurezza “passiva” (meglio definendo: a buoi già usciti dal fatidico recinto) nel senso dell’obbligatorietà assicurativa, ed un poco più liberali su patenti e taglie.
Gli è epperò che oltre a tecniche e prassi vi sono gli spazi.
In Italia siamo tenuti a registrarci – registrarci davvero, fronte/retro dei documenti, non una password e via – sulla piattaforma che l’organismo governativo di volo ha appaltato ad una società, ma anche in Svizzera hanno estesa mappatura del consentito o meno, area per area.
Ergo, informazione, programmazione, cautela.
Questo mio filmato si snoda tra Svizzera ed Italia, sempre in zone consentite.
E al posto di guardia frontaliero sarei stato ben lieto di aprire il bagagliaio e orgoglioso mostrare i miei due droni.
Perché sì, lo sapete, sono oltremodo infantile.
Cose da chi sta con il capo entro nembi.
Anche se, sinora, non ho mai nefastamente impersonato Ικαρος, novello discendente di Naucrate e Dedalo.
Quest’ultimo, ecccomunque, redivivo, sarebbe utile al mondo dronuale nella profusione del suo noto talento inventivo.
Per sensori ostacolari più efficienti, e per uscire dal ghetto dei grandangoli.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento