Un tempo un giornalista mi mostrò una videocamera che brandiva.
“Rispetta i canoni RAI”, mi disse.
E quanto a Netflix, quali sono i suoi standard operativi?
Eccoli qui, estrapolati da una eccellente recensione del canale You Tube MAKE.ART.NOW.
Recensione di cosa?
Del drone Dji Inspire 3.
Ecco, bene.
Come vedete, tutto spuntato di verde, quelle cose anche l’Inspire le fa.
Era ora, ab illo tempore mi sgolo al riguardo.
Standard fotografici, standard cinematografici, non vi è ragione perché ci si debba accontentare, nelle cose fatte in aria, di qualità minore rispetto a quella che otteniamo nelle cose che facciamo in terra.
Cheppoi, 10 bit meglio higher che no, in fotografia è da un po’ che abbiamo i 12 sulle entry levels, i 14 sulle semiprofessionali, i 16 sulle medio formato.
Cheppoi ancora, facciamo un sottocampionamento 4 : 4 : 4 e non se ne parli più, mica è la guerra dei poveri.
Non tragga in inganno la forma linguistica sbracata.
Perché questi raggiungimenti hanno una duplice valenza:
- colmare il divario tra aria e terra, come dicevo.
- minimizzare il divario “costituzionale” tra la fedeltà dell’immagine fissa e quella derivante da flusso.
Droni migliorano in tecnica, eddunque.
Ma il drone, è solo tecnica?
Ah, qui c’è una mirabile fotografia di Gary Dobson a dipanare la questione, volando alto come il volatile che ritrae.
Magistrale immagine, in cui la maestria tecnica della sapiente cattura si sposa con la suadente poesia del gesto riprodotto.
Ecco, i droni sono così.
Anche loro volano, anche loro possono catturare poesia.
La poesia di stare lassù, e da lassù accarezzare cose che da giù non si può.
Senza dimenticare che tecnica ed arte non costituiscono dicotomia.
Perché la tecnica è al servizio dell’espressione.
Rammentiamocelo, mai ci pungesse vaghezza di affermare con annoiata – e disinformata – noncuranza: “a me non servono i 240 fotogrammi al secondo”.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento