In “Il fotografico Parasurrealismo” trattavo di cosa facevano i Surrealisti una volta e di cosa fanno (o, semplicemente, propalano) oggi gli aderenti ad “Accidental Surrealism”.
Semplificando, non accontentarsi della realtà.
Coi droni è più facile, non accontentarsi della realtà.
Perché con loro è più modellabile, la realtà.
Sempre partendo dall’esperienza sensibile umana, beninteso.
Gli uccelli, erano già lì.
Ma gli uccelli cogitano diversamente da noi.
Se zenitalmente scorgono dei giochi per bimbi, parzialmente li identificano.
Perché anche ai loro pulli non è estranea la dimensione ludica.
Poi però non interessa loro la delimitazione di viva cromia e svettante geometria.
Sì, il poligono azzurro e quello arancione.
E gli umani astanti per loro sono solo pericolo o – se defunti – cibo.
Nè degnano sguardo estetico alle loro ombre, solo saggiandone tridimensionale inconsistenza.
Yevhen Kostiuk, no.
Yevhen tutte queste cose le sa.
Le sa, e le ama.
Soprattutto, le orchestra.
Le orchestra avendo mirabilmente prescelto altitudine, inquadratura, momento.
Il momento in cui gli umani erano lì, non altrove.
Il momento in cui il sole tracciava cose al suolo, con quella e non differente angolazione.
Sapete il drone tuttora patisce trascinante difficoltà ad elevarsi non solo in quota ma anche a fotografiche vette.
Troppe persone pigiano pulsanti a casaccio, troppo poche si volgono all’Espressione.
Con Yevhen Kostiuk il matrimonio con l’Espressione è ormai celebrato.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento