Droni, magnifiche sorti e progressive

Due citazioni, qui.

La prima, le “magnifiche sorti e progressive”, di Giacomo Leopardi.

La seconda, “brain turning; mind spinning”.

Lo dice Billy Kyle, uno dei colleghi dronisti che stimo di più.

Billy si riferisce alle inedite possibilità offerte dal medio teleobiettivo montato sul nuovo Dji Mavic 3 Pro.

Io è da anni che mi sgolo su questo argomento.

Sul fatto che cambiare focale cambia la testa.

O che se si ha in testa una focale, è cosa buona e giusta avere quella focale anche in aria.

Ca va sans dire, una focale lunga.

Siamo dunque finalmente approdati ad una convincente sua adozione nel segmento di mercato consuetudinariamente appellato prosumer?

Non ancora del tutto, ma la summentovata leopardiana citazione principia delinearsi.

Con il 70 mm (improprio chiamarlo 3 X: sorretto da gimbal sul Mavic 3 Pro abbiamo tre focali fisse davanti a tre distinti sensori) si avvicina alla versatilità del fratello maggiore Inspire, pur senza raggiungerla appieno.

Perché?

Ciò in quanto al crescere della focale diminuisce la qualità.

Questo avviene perché si registra una proporzione inversa tra riduzione dell’angolo di campo e superficie sensibile del sensore.

A focale lunga sensore piccolo, ed insomma.

Non senza ragioni tecniche, peraltro.

Conoscete fotocamere “terrestri” superzoom?

Bene, e sapete anche che possono sfiorare i mille euro di prezzo.

Avrete altresì notato che la taglia del sensore in questi casi per lo più s’attesta attorno le esigue regioni di due terzi di pollice.

Implicazioni tecniche, progettuali compromessi.

E d’altronde, anche nelle soluzioni ove è più “facile” miniaturizzare, potresTe avere amare sorprese nel comparare l’immagine “nativamente” catturata e il suo successivo processamento.

Ovvero potresTe riscontrare che si è trasformata in camera in rettilineare una immagine originariamente tendente al fish eye.

Dunque, limitazioni sussistono sia nelle focali corte che in quelle lunghe – trattando di droni – ma in quelle lunghe le difficoltà danno origine alla situazione sopra illustrata e concretizzata nel modello Mavic 3 Pro di Dji.

Sarebbe assai utile Marco Cavina tratteggiasse da Par Suo un panorama generale di quanto succede – di quanto si perde – nelle implementazioni dronuali delle diverse focali.

Più su – anche nei prezzi, purtroppo – le cose addivengono a virtuosa temperazione dei limiti.

Dji Inspire, dicevo, ma anche soluzioni artigianali o no – Sony – dove il drone permette di portar in cielo la propria macchina, ed allora – per definizione – ogni problema vien meno.

Pertanto, non siamo ancora del tutto alle magnifiche sorti e progressive di leopardiana ispirazione.

E non ci siamo ancora del tutto avendo ben presente il celeberrimo aforisma a firma Henry Ford: il progresso, per esserlo davvero, dev’essere per tutti.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!