Un dì venne Caspar David Friedrich.
Giganteggiando.
Lui o l’opera?
Lui in qualità d’artefice.
Lui in opera, se lui ed in quanto grande.
Se lui ed in quanto grande?
Sì, di spalle, grande, a contemplar immensità.
Ruffati capelli, bastone, domina l’inquadratura.
Ecco, dominare l’inquadratura.
Lo fa metaforicamente, anche.
L’uomo è piccolo ma è ipertrofico dentro.
Ipertrofico dentro perché la mente s’espande, tutto abbracciando.
Sapete, David nutriva sentimenti religiosi.
Nondimeno, non s’annulla al cospetto del creato.
Ma è una ruckenfigur: in tedesco, una sagoma umana vista di spalle.
Così, non impone il suo oculare magnetismo, diversamente palesato in un suo autoritratto.
Ma permane grande perché deve farsi barca a propulsione eolica: come vela, tutto assorbire, con intensa delibazione d’intrisione.
Essere dunque porosi, grandi ma trasparenti all’universalità dell’osmosi.
Siamo approdati ad Ando Fuchs.
Nell’eccellente fotografia d’Ando a corredo di questo brano l’uomo è piccolo ma non dicotomico.
Sapete, va di moda – e quanto David sottilmente derideva le mode! – colorare di rosso il soggetto umano in ampio spazio.
Della serie: sono piccolo ma sono altro.
No, l’uomo d’Ando non è altro.
Condivide la partecipazione alla stessa scala di grigi che permea l’intero fotogramma.
E sì, è graficamente affilato, ma lo è anche la puntuta roccia.
L’arazzo è uno, anche s’ospita polifonie.
Ed insomma, risultare inscritti.
Piccoli o grandi, l’importante è bere.
Bere?
Aspirare la vita ad avidi sorsi.
Sentirsene immersi, eppur librarsi.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento