Tenerezza.
Di quando la pellicola nel proiettore andava accompagnata.
E se non la sagomavi bene con la forbice, non entrava.
E che era di lillipuziana estensione, magari sprovvista di traccia del sonoro.
E che il mirabolante f 1,1 di uno Zunow doveva misurarsi con un rapporto segnale / disturbo connaturato alla summentovata lillipuziana estensione del supporto sensibile.
Ecco, obiettivi.
Obiettivi a torretta.
Meglio allora che oggi, se il paragone è rivolto all’odierno panorama della dronuale multifocalità.
Perché allora ruotando la torretta il nuovo obiettivo si trovava la stessa pellicola.
Oggi, cambiando la focale si riduce il sensore.
Focale lunga; sensore piccolo.
Sensore piccolo, o dell’avere speso il denaro di un drone grande per avere un drone piccolo.
Un passo indietro, ma mica di tanto.
Dji Mavic 2 Zoom.
Sì, sensore piccolo.
Ma non più piccolo al crescere della focale.
Costanza di rendimento, ed insomma.
D’accordo, al netto di schemi ottici frutto di compromessi tra focali, gli zoom sono così.
Ma il sensore è sempre lo stesso.
Oltretutto, nel Mavic 3 Pro oltre a restringersi il sensore se ne vanno funzioni importanti: una più elevata risoluzione, una più raffinata gestione di processamento, taluni automatismi di moto.
Intendiamoci: esigenze di miniaturizzazione condizionano pesantemente la progettazione di obiettivi zoom – od obiettivi multipli a parità di sensoriale taglia – sui droni.
Ovvero: non è facile sbizzarrirsi con le lenti ad ognuna assicurando una adeguata dimensione all’interfaccia di cattura.
Ma esiterei a discettare dell’impossibilità di avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Perché il progresso è tale in quanto determina avanzamenti nei raggiungimenti.
Che si tratti di Dji Autel Sony Parrot od altri valenti costruttori, gli utilizzatori anelano disporre di soluzioni che migliorino in tutto, senza parziali arretramenti.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento