Lasciare liberi gli sguardi.
Lasciare agio, agli sguardi.
Agio nel dirigersi ove più loro aggrada.
Sguardi sottintende retina sclera cristallino.
Ma in un albero, dov’è l’occhio?
Più ancora: sa di guardare, un albero?
Sapete, la faccenda di lasciare porzione libera del fotogramma dalla parte ove persona o cosa si protende è divenuto un τοπος della Fotografia.
Un τοπος virtuoso, epperò.
Perché la questione è sia geometrica che psicologica: se vi è tensione da una parte, è cosa buona e giusta lasciarla respirare, quella parte.
Lo fanno, sapientemente, Kalina Kocoswka, Laurent Orseau e Daiva Seibeliene.
Kalina magistralmente abbina toni.
Toni sia cromatici che luministici.
Quasi un duopolio- eccomunque una oligarchia – quanto alla prima istanza: blu e giallo, con sottili viraggi verso verde e rosso.
Col primo ad amministrare manufatto e sfondo; il secondo a spartirsi incarnato.
Guarda in alto la modella, lassù ove sovrimposte corvine piume paiono suggerire volo.
Anche la modella di Laurent volge il capo calibratamente all’insù.
Sì, calibratamente.
In alto, ma senza inattingibili iperuranii.
Perché non smette d’interessarsi alla Terra, la summentovata modella.
Del resto la composizione reca rugginose scaglie sullo sfondo, di ciò che il modo produce mercé umana opera.
Perché Poesia è sia giù che sa, ben iconograficamente esprime Laurent.
Daiva, ora.
Se non sappiamo su quale fronda dell’albero suo occhio è, non conosciamo nemmeno l’angolo di rimirazione di ciò che a destra sta su.
Quanto diagonale sia, eccioè, lo sguardo dell’albero.
Qui sta il sublime, e tuttavia.
Daiva fa parlare l’albero, la cosa è asseverata dalle umane movenze che sa conferirgli.
Ed insomma: Daiva, Laurent Kalina, poeti.
Poeti di quel lirico canto che Fotografia sa intonare.
Che intona quando Direzioni – è il titolo di questo brano – traslitterano dal fisico al metafisico.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento