Dimensione.
Viene dal latino e reca in sé il concetto di misura.
In senso figurato indica il reale.
Ma cos’è il reale?
Ciò che vediamo e ciò che realizziamo pensando.
Ed il realizzar pensando lo riscrive, il reale.
Antonello da Messina.
La sua è una dimensione estrapolata.
Nessuno si aspetta che una stanza stia sbalzata come su di un baldacchino.
E che la si possa osservare dall’esterno priva di una parete.
Pablo Picasso.
Il suo desiderio di dimensione lo ha spinto al tridimensionale fattuale.
Sì, tridimensionale fattuale.
Non pago d’indagare linee e curve su tela, s’è cimentato con il cartone.
Sergio Doria.
Cosa è più reale che mettersi di fronte ad un soggetto e fotografarlo?
Ma noi fotografi abbiamo le focali.
Con esse, trasfiguriamo senza tradire.
Un venti millimetri sapientemente brandito, ed un ludico scivolo diviene lingua di serpente.
O tortuoso sentiero.
O spira mortale, o avviluppante abbraccio.
Ecco, la Fotografia.
Giocare con la dimensione quale duttile alleato di un viaggio della mente.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534
Lascia un commento