Corniciare

“[omissis] immagini sorprendenti, scontornate come reclamassero di fuggire dalla cornice predisposta a perimetrarne l’ingombro”.

Enrico Brizzi nell’arioso affresco “Enzo”, Harper Collins, 2023.

Già, perimetrare e soffrire d’averlo fatto.

O goderne, perché compressione fa per incontinenza ribollire, sbalza.

Sbalza,e definisce.

Già, definisce.

Oltre i formati canonici, definisce.

Sapete, gli stolti definiscono “cinematic” tutto ciò che è orizzontalmente allungato.

Una ratio tra lati di 2,39 ad 1, ed ecco ritengono ipso facto si sprigioni profumo di celluloide.

In fotografia imperano rapporti d’aspetto meno trasversalmente dilatati.

Ma si può anche più, oltre che meno.

Kai Ziehl lo fa.

Mirabilmente, lo fa.

Sono cose che occorrono.

Espressivamente, occorrono.

A destra gli serviva il fotogramma giungesse sin lì, all’agognata distanza dopo l’ultimo finestrino.

E che spazio e mosso congiurassero al desiderio di proseguire.

Che limes non vi fosse, pur dovendovi tecnicamente sottostare.

Che il movimento si contrapponesse alla stasi nutrendosi anche d’aria, oltre che d’artato decremento di nitidezza.

E che gli altri margini fossero meno margini perché messi ove Kai vuole.

Un ribellione alla neutralità dei canoni, ed insomma.

Perché ogni fotografia va vestita dell’abito che vi si attaglia.

Poi – o prima – persone.

Vivificano l’arazzo, protagonisti e pedine ad un tempo.

Grazie, Kai.

Perché hai ridisegnato confini, ognuno servendo sé stesso e non altro.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!