Contro la volgarità dell’esplicitazione

Punto, linea, intervallo breve/medio/lungo.

Già, il codice di Morse.

Codice come lo è l’odierno binario digitale, ma con tre segni in più.

Già, segni.

Il codice Morse si può esprimere con le dita, oltre che con impulsi elettrici.

Segni, dita.

Sapete, una delle due foto allegate a questo brano é mia, e rischia di passare per raffinata in quanto minimalista.

Invece no, è volgare.

Particolarmente volgare, nonostante il prosciugamento del segno potrebbe fuorviare.

Particolarmente volgare perché è brutalmente nuda.

Brutalmente nuda perché tutto è esplicitato.

Punto, linea, intervallo breve/medio/lungo, ecco.

Troppo palese, diretta, ignorante sfumature.

Tutt’altra cosa l’eccellente fotografia di Philippe Tauziat.

Segni, dita, scrivevo.

Qui c’è un corpo che parla altrimenti che con il viso.

Sfumature e varietà.

Sotto, una tricologica ruota in movimento.

A metà, infinite variazioni tonali.

Ciò è quanto contribuisce a soffondere, ad non aggredire lo sguardo e la mente con un segno di manichea ed ottusa perentorietà.

Ma poi c’è quell’osso della spalla.

Anzi, subito, non poi.

Immediatamente – la prima volta che ho guardato l’immagine di Philippe – l’occhio si è precipitato su quell’osso.

Ed il cervello è stato pervaso da una vertigine …morsiana.

Sì, una vertigine morsiana.

Quella linea dell’osso è potentissima pur se annegata in una pletora di forme.

Linea, punto.

Linea, curve.

Vuoto, pieno.

Bianco, nero.

Entità non grossolamente gettate, e tuttavia scaturigine di una centrifugazione percettiva.

Sì, centrifugazione percettiva.

Non accade con la mia foto, accade invece con quella di Philippe.

Una nettezza in incognito.

Sì, proprio una nettezza in incognito.

Una sostanziosa dinamicità grafica, un imprimere istantaneo moto nonostante l adolce articolazione del segno.

Ecco, la Fotografia: nel suggerire, muovere.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!