Rimembrate Ornella Muti in “La stanza del vescovo”?
Sono sicuro di sì.
Eccone un estratto, con atmosfere che – non fosse stato direttore della fotografia l’eccellente Franco Di Giacomo, bensì l’altrettanto eccellente Giuseppe Rotunno – avrei supposto viscontiane, con quei vellutati drappeggi dal sapore calibratamente decadente.
Ornella Muti e Ugo Tognazzi diretti da Dino Risi.
Ma il libro era di Piero Chiara.
Ecco, narratori al servizio di laghi.
Lago Maggiore.
Davanti all’isolotto ove fu girato, ci passai con un ridicolo motoscafino pontato di soli quattro metri, non un millimetro di più.
E la circolarità avanza.
La circolarità avanza?
Il film rimanda al libro (benché trovi più stimolante la situazione contraria).
Le due rappresentazioni mi spinsero ad avviare con vigoroso strappo il 25 CV Yamaha sciaguratamente a 2 tempi.
E adesso?
Sì, proprio adesso, nel senso della contemporaneità.
Adesso al Re della sponda lariana – il celeberrimo Andrea Vitali, impareggiabile cantore di Bellano – si sono aggiunti Cocco & Magella.
Sì, Cocco & Magella.
Non è una sigla di cabaret: sono i cognomi del connubio letterario che ha dato vita a suggestive ambientazioni sull’altro braccio del lago di Como, quello occidentale.
E allora?
Allora Cocco & Magella sciorinano sì la pappardella che accostamenti alla realtà sono casuali sia per persone che per luoghi, ma poi i luoghi li descrivono puntualmente.
Puntualmente, albero per albero.
Cartello stradale per cartello stradale, e così per i muri perimetrali di villa.
Quali le conseguenze?
Se andate a verificare sulla funzione Street View di Google Earth c’è tutto.
Tutto esattamente come lo descrive il duo paracabarettistico.
Sin qui, non siamo ancora al cuore della questione, ma basta scendere con lo sguardo di una riga per approdarvi.
Perchè sì, la circolarità avanza.
Film, motoscafo, libro, computer.
Cosa, nel computer?
Cose che non sono foto.
Già, perché quando il furgone di Google transita sulle carrabili con quel po po’ di roba sul tettuccio riprende in maniera indifferenziata.
Maniera indifferenziata è la peggior parolaccia si possa proferire a riguardo della Fotografia.
Anche un relativo avverbio non sfigura quanto ad oscenità.
L’avverbio è “fluidamente”.
Il furgone di Google cattura immagini fluidamente – seamlessly dicono gl’inglesi, con maggiore appropriatezza nel caso specifico – e questa mancanza di cesura si riflette direttamente nella fruizione al computer.
Possiamo individuare il luogo, indi selezionarne scorci.
Ma siamo obbligati a farlo in un continuum, in cui il dito ondeggia nervoso senza veramente fissarsi su alcuna inquadratura.
Ed inoltre, senza procurata saldezza nella prospettiva ortogonale.
Ecco, libro e fotografia sono cose amabilmente fissate per sempre.
Anche il film, nel suo complesso.
L’esplorazione tramite Street View, invece no.
Molto più d’una cartolina, infinitamente più potente ed entusiasmante – esulto, ogni sacrosanta volta! – ma senza il gusto del definitivo.
Dello scolpito nella pietra, dell’imperiosa scelta.
Ecco, Circolarità & Estrazione è il titolo che ho dato a questo articolo.
Si può sempre più girare attorno le cose, e ciò è per me fonte di spiccata gioia.
Ma manca la summentovata cesura.
Latita la sofferta, univoca, levigata optazione di una soluzione preferita ad altre.
Più cose, meno definitie.
Per fortuna che abbiamo ancora oggetti su cui pigiare bottoni.
All rights reserved
Claudio Trezzani
https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2022 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento