Apple, Coppi, Bartali & Il Pragmatismo

Interrogarsi sull’efficacia dell’azione piuttosto che sulla conoscenza intrinseca.

È l’assunto teoretico adottato dal pragmatismo, inteso come branca della filosofia contemporanea.

Aggiungiamoci Coppi e Bartali pacificati, frulliamo il tutto ed otterremo il chip M1 di Apple.

Che cosa?!

L’importante è il risultato, sintetizzando.

Affrancarsi da feticismi di marchio è il primo passo.

Non necessariamente coppiani, non necessariamente bartaliani.

Non aprioristicamente canonisti, non aprioristicamente nikoniani.

Non…

Insomma, essere lesti nel cambiamento, giova.

Cambiamento, od integrazione.

Ecco, questa qui, ora.

Integrare senza esitazione nel proprio flusso di lavoro un elemento terzo, se la sua adozione risulta proficua.

Piattaforma Windows contrapposta a quella Apple?

Piuttosto, siamo ad nuovo tipo di convivenza possibile.

Vi trovate bene in ambiente win?

Bene continuate a considerarlo il Vostro riferimento prioritario (ed io m’annovero tra costoro).

Ma siete videografi – collateralmente – oltre che fotografi?

Allora in talune occasioni avrete esperimentato che anche con RAM totali e CPU ben imbottite i Vostri lavori postproduzionali girano male.

Vostra obiezione: passare a Mac è troppo costoso.

Non più.

I migliori recensori hanno già effettuato i relativi test: se dentro il Mac avete il nuovo M1, potreste non aver bisogno di andare oltre un Mini, il cui prezzo parte da poco più di ottocento euro.

Se usate Davinci Resolve troverete ancora qualche difficoltà a trattare files in 12 K, se la Vostra timeline è impostata oltre il full HD.

Ma se siete soliti lavorare in Final Cut, l’ottimizzazione è marcatamente funzionale.

Potrete così optare per un bundle di fabbrica Mini + F. C., magari risparmiando sullo storage e aggiungendo la versione con 16 GB.

Non è una pubblicità redazionale, detesto farmi vessillifero di un singolo costruttore.

È invece una faccenda di tavolozza.

In fotografia e videografia i dispositivi sono come pennelli.

Viene reso disponibile un nuovo colore?

Bene, le setole sono pronte per esservi i ntinte.

Coppi versus Bartali in fotografia non è produttivo.

Si ha da comporre un arazzo, di ogni filo non si chiede provenienza.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!