Animato e non

Variazioni sul tema, lo schema è squisitamente musicale. Ed in fotografia?

Il cambiamento affascina in quanto foriero di novità. Se eleggiamo a genere sommo – poiché latore d’umana palpitazione –  la ritrattistica, essa incarna la variazione per antonomasia. L’essere umano è mutevole per intrinseca biologica programmazione, molecolarmente.

Le espressioni, poi. Niente è più interessante – niente più peculiarmente irreplicabile – della divina unicità di ogni singolo atteggiamento facciale, specchio di un moto dell’animo proprio di un dato momento in una designata persona, brandello di storia emotiva istantaneamente esplicitata.

E al di fuori della ritrattistica è possibile ottenere significativa variazione  al di fuori dell’elemento umano, ovverossia in un soggetto inanimato?

Si, ove si ricorra alla metereologia. Essa dipinge un luogo. Lo colora, lo illumina, lo oscura. Gli aggiunge elementi (nuvole); gliene toglie (nebbia, neve).

A differenza della ritrattistica, non mutano i disegni.

Piuttosto, muta il contesto nel quale il disegno s’esplica. È una sorta di cangiante reazione esterna: mentre il fattore umano rappresenta espressione di sè, quello naturalistico s’apre all’abbraccio di ciò che l’avvolge, è camaleonte nei confronti  degli stimoli che riceve.

Spazio immutato, tempo quale sede di variazione.

Le due fotografie a corredo di questo articolo non avrebbero sortito analogo esito senza l’intervento del Dio Eolo.

Che sospingendo lì nuvole ha cambiato non solo l’assetto iconografico, ma anche la temperatura emotiva del luogo: oltre a mostrare cose che non c’erano ed a celarne altre, ha impresso suggestioni originate da rapporti di luminosità, colori, distribuzione di pesi.

Niente è più meritevole, in tema di lacerante attesa, di quella che si impone il fotografo di fauna, alla ricerca del momento pregnante. Ma l’attesa del paesaggista, è altresì non priva di significato.

Perché attende ed attiene alla sacra modellazione che, in parte impreveduta, riveste il reale di sempre novelle emozioni.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/account/artworks/874534

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!