A quale riga?

La domanda è: cosa si vuole da quel che si trova?

Il quesito è sempre da porsi, quando si fotografa.

Certo i droni non costituiscono a ciò eccezione.

Nè lo rappresenta l’orientamento zenitale.

Anzi, l’orizzontalità resa verticale – ciò diviene, nella percezione – reca in dono novelli spunti, nonché una probabilistica propensione all’asciugamento formale.

Ciò avviene in ragione dell’assottigliarsi della stratificazione prospettica.

Che è sì presente, ma meno articolata della corrispondente visione frontale, nella maggior parte dei casi.

In tal guisa l’attenzione può maggiormente concentrarsi sulla valenza grafica della composizione, e sui pesi da attribuire di conseguenza.

Nel caso della fotografia allegata a questo brano la domanda può essere:
a quale riga ancorarsi?

Ancorarsi nel senso di allineamento orientativo, di direzione da prediligere.

Qui abbiamo una strada che inizia inclinata e finisce curva.

Curva lo è intrinsecamente, il tratto definito tale, mentre la prima porzione è inclinata solo se la si rende tale.

Ruotando l’inquadratura, potrebbe diventare diritta nel senso di parallela ai lati lunghi del fotogramma.

L’ho invece voluta inclinata, in una gradazione che permettesse al tratto intermedio di risultare dritto.

Dritto?

Si’, nella suesposta accezione: non divergente dall’orientamento dell’immagine.

Perché questa scelta?

Se si eccettua la distonia rappresentata da un breve allargarsi del guard rail, è la porzione di strada in cui le tre linee parallele (mezzeria +) carreggiata non presentano un andamento curvilineo.

Questo mi ha indotto a priori a posizionare quel tratto al centro.

Inoltre proprio in quel punto transita un veicolo, bianco come le linee delimitatorie.

Veicolo che coincide con la mezzeria, in ciò dando l’illusione di un appendimento.

Ed il resto?

La pianta arancione che “parte” dal cofano del furgone è l’elemento di maggior spicco nella vegetazione, per foggia oltre che per colore.

Tuttavia non è stata collocata al centro, perchè l’economia generale ha tenuto conto del ruolo del mezzo, che a sua volta ha sottolineato il compito funzionale della strada, disegno peraltro già caratterizzato da uno spiccato tasso di autonomia formuale.

Il summentovato albero, e tuttavia, è stato oggetto di una ulteriore mia fotografia, che non riporto allegata a questo articolo.

Ulteriore mia fotografia in cui l’albero ho invece collocato al centro, per il semplice fatto che non vi era la dinamica della vettura a condizionare le forze in gioco.

Ecco, ed insomma, la fotografia: un atto di volontà sovrimposto all’esistente.

Atto di volontà che non soffre di univocità espressiva:
ogni volta diverse strade – più metaforicamente che letteralmente – offrensi.

Ove cogliere la fatidica mela, lungi dal costituire peccato, non preclude ulteriori assaggi.

 

All rights reserved

Claudio Trezzani

https://www.saatchiart.com/claudiotrezzani

 

 

 

 

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it

All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it

©2021 NOC Sensei – New Old Camera Srl

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!