La visuale zenitale dei droni e il mutamento della nostra coscienza del paesaggio.
Mercoledì 27 marzo 2019 – ore 17:00
Corte Maggire (PC)
Come s’evince dal soprastante link, il 27 marzo c.a. entro il Teatro Eleonora Duse di Cortemaggiore – un gioiello architettonico precluso ai più dalla marginalità topografica, ma elemento qualificante di una peculiare esperienza urbanistica e sociale che caratterizzò il luogo nel remoto passato – alle ore diciassette si svolgerà una conferenza imperniata sul ruolo che il drone è addivenuto ad assumere nella citata temperie.
L’eccellente pittore ed intellettuale di affilato scavo Karl Evver mi ha invitato a tenere una relazione di un’ora, o, in alternativa, la forma dialogica di una intervista.
Ho optato per quest’ultima soluzione poiché ben conosco la capacità, da parte di Karl, d’estrarre cose anche dalle meningi meno neuronicamente innaffiate.
Per mia inveterata incapacità ai maneggi tecnico materici non vi sarà, parallelamente nel foyer del teatro, la mostra cartacea che pur Karl Evver mi aveva proposto allestire.
Dunque, la conferenza consisterà nel movimento della mia lingua fatta muovere dal catalizzante effetto degli impulsi provenienti da dentro la calotta cranica di K.E.
La parola si salderà all’immagine mediante l’ausilio di videoproiettore che renderà visibili mie fotografie attinenti al tema trattato.
Nota logistica e di costume: prevedo di presentarmi quasi interamente vestito all’occasione, e lo stesso consiglio al pubblico di fare, data la stagione.
Purtuttavia, nel caso dovessi dimenticare di rivestire la regione genitale con tessuti dedicati allo scopo, confido nel fatto che il pubblico non se ne accorgerà, stante il formato canarinico dei miei attributi.
Mercoledì 27 marzo 2019 – ore 17:00
via XX Settembre
Corte Maggire (PC)
Claudio Trezzani
Lascia un commento