A scuola, è facile sentire usare il verbo “scancellare” al posto del corretto “cancellare”: forse perché le giovani allieve e i giovani allievi hanno più dimestichezza con i cancelli che con i cancellini per la lavagna: di spazi resi inagibili da cancelli o barriere di vario tipo, anche oggi che in Europa tante barriere artificiali sono scomparse, ne hanno infatti visti tanti.
Se sono qui a scriverne è grazie all’interessante fotografia di Roberto Besana. I cancelli, anche quando, come spesso nel Meridione, delimitano solo simbolicamente un dentro e un fuori, ci ricordano che la terra, da tanto tempo, è stata divisa; come le porte sono diaframmi, segni di proprietà privata, cioè, come dice la parola, anche se spesso ce ne dimentichiamo o non si sa, di spazi che sono stati sottratti agli altri, confini di spazi non condivisi.
Nell’universo iconico, le immagini private sono quelle che non si condividono con gli altri, riproduzioni della realtà, o visualizzazioni di fantasie, ma pur sempre “realizzate”, sottratte allo sguardo altrui. Di solito appartengono a questa categoria di immagini quelle comunemente dette pornografiche, anche se possono essere degli intimi ricordi visivi di piacevoli momenti di due amanti, quel tipo di immagini che una volta si prelevavano, affinché fossero davvero “private”, con la polaroid, complice macchina fotografica capace di regalare a fotografi senza camera oscura immagini altrimenti non prelevabili, o meglio non sviluppabili e stampabili, meravigliosa invenzione di cui non si è mai ringraziato abbastanza Edwin Herbert Land, il suo geniale inventore, che, raccontava, era stato stimolato a scoprire quella magica rivelazione en plein air dal desiderio di sua figlia di vedere subito le fotografie che la ritraevano.
Nello Rossi
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo sito web può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa in alcuna forma e con alcun mezzo, elettronico, meccanico o in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dell’Editore. Le riproduzioni per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milano. info@newoldcamera.it
All rights are reserved. No part of this web site may be reproduced, stored or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical or photocopy on disk or in any other way, including cinema, radio, television, without the written permission of the publisher. The reproductions for purposes of a professional or commercial use or for any use other than personal use can be made as a result of specific authorization issued by the New Old Camera srl, viale San Michele del Carso 4, 20144 Milan, Italy. info@newoldcamera.it
©2023 NOC Sensei – New Old Camera Srl
Lascia un commento