Storie inventate di gente vera. Battina con l’aria seria di donna maritata

Di Giuliana Battipede

Come è cominciata

Sono orfani. Orfani morti di parenti vivi che li hanno abbandonati.

La prima volta che ho notato questa umanità derelitta è stata quando ho trovato, accanto a un cassonetto dell’immondizia, la foto di un tale coi baffi. Una foto piuttosto grande, di quelle che si incorniciano e si appendono in camera da letto o in salotto. Osservandola, ho scoperto che quel signore baffuto era andato fino a Parigi per farsi ritrarre, che era il 1922 e che egli aveva all’incirca 25 anni (buffi i tempi: oggi nessuno si riferirebbe a un ragazzo di 25 anni chiamandolo “signore”, ma la foto parla chiaro, questo coi baffi è un uomo fatto, non un ragazzo). Ho tenuto la foto in soggiorno per molto tempo, su uno scaffale alto della libreria, come se fosse stata quella di un nonno, finché non ho cambiato casa. Ora l’ho conservata, ma so bene dov’è, non l’ho abbandonata, anzi, non è escluso che prima o poi non l’appenda da qualche parte, dando il via così ad una galleria di antenati non miei.

Da quella prima, sono molte le fotografie che ho recuperato sui banchetti dei robivecchi, con bambini, donne, uomini fermati in un istante di vita lontana. Io li ho fatti riscaldare al fuoco del mio interesse, li ho solleticati con una nuova curiosità, ho provato a capirli, a ricordarli immaginandone la vita e inventando per loro vite diverse. Insomma: li ho adottati tutti.

 

Qui la serie completa.

 

Battina con l’aria seria di donna maritata

Battina con l’aria seria di donna maritata, la bimba ha un anno e mezzo e domani è giorno di bucato. Verrà la donna a lavare con la liscivia lenzuola e camicie. Battina appena vent’anni e sa già che ne aspetta un altro. Sin dalle sei in piedi, come ogni giorno, però stamani s’è svegliata prima ed è rimasta a letto a immaginarsi quel che sarebbe stato. Questa è la giornata del fotografo, si è ben curata e Caterina è un tesoro col suo abito bianco di merletto. Le ruberà qualcosa quel lampo? In quell’attimo vedrà il futuro? Il futuro è ora: in città ha visto un’automobile, qualcuno ha la luce elettrica e si sentono le voci dal grammofono, forse anche quelle dei morti. Battina che sa far da mangiare, sa rammendare e far di conto: son quasi tre anni che governa la casa e ha tutto sotto controllo, armadi, dispensa, le erbe nell’orto. Tranne lui. Quando torna la notte e s’infila nel letto. Quando non parla e chissà cosa tace. Quando non si sa se fra un secondo si aprirà in un sorriso di sole oppure si alzerà per andarsene, lasciando in casa un temporale in agguato.

Oggi comunque l’ha portata dal fotografo, gliel’aveva promesso tempo fa e ha mantenuto.

Progetto grafico e realizzazione eBook: espressionidigitali

Testi e audioracconti: Giuliana Battipede

Fotografia dell’autrice: Cristiano Vassalli

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!