Quanto ti senti vivo, eh? In Norvegia con la Nikon Z9

In collaborazione, redatto e pubblicato da Nikonland

Di Massimo Vignoli, marzo 2022

 

Nikon Z9. Nikkor Z 100-400/4-5.6 S @ 400mm – 1/400, f/8, ISO400.

 

l mio test sul campo della Z9 (e di qualche lente).


Eccomi qui, a raccontarvi di una bellissima avventura. La prima, dopo anni di covid, di incertezze e paure. Paure che hanno condizionato la scelta del dove, del quando e del come questa avventura si sarebbe materializzata, ma non la mia voglia di andare.

Un racconto che però contiene anche una milestone importante: il mio primo viaggio fotografico privo di reflex. Si, perché sono andato con la Nikon Z9 – quella di Mauro Maratta, ancora fatico a credere che il suo altruismo sia arrivato a propormi di prestarmela – la Z6II come back-up e secondo corpo, i Nikkor Z 24-120/4S, il 100-400/4-5.6S (sempre di Mauro) ed il 500/5.6PF su FTZ.

 

 

La destinazione il parco Dovrefjell, in Norvegia.

Obiettivo fotografico riprendere i Musk Ox, un relitto dell’era glaciale che vive qui ed in pochi altri posti al mondo, nel loro trascorrere l’inverno sulle montagne.

C’ero già stato nel 2016, ne raccontai sul vecchio sito, portandone a casa un vivido ricordo, che con questo viaggio ho aumentato esponenzialmente.

 

 

Ma non è stato facile, io e Marco, l’amico con il quale ho condiviso tante giornate sul campo, abbiamo dovuto guadagnarcela. A cominciare dall’inizio: la guida che avrebbe dovuto accompagnarci il primo giorno, in modo da assicurarci di trovare gli animali, non può più farlo e ci propone di andare insieme il mercoledì. Perdere metà settimana per noi non è solo inopportuno, è impossibile. Non ci perdiamo d’animo. Ho la traccia GPS per raggiungere il posto dove li trovammo nel 2016: cominceremo da li, da soli.

La giornata non è delle migliori. O forse si se piace la montagna.
 Dove erano nel 2016 ora non ci sono e, per trovarli, camminiamo oltre 10km solo andata, sbinocolando qua e la.

È pomeriggio inoltrato, siamo disidratati e stanchi, preoccupati dal ritorno. Ma il cielo è fatto di luci epiche e contiene una sorpresa: una bellissima Golden Eagle.

 

Nikon Z9. Nikkor Z 100-400/4-5.6 @ 100mm – 1/400, f/5.6, ISO140.

 

Questa non è solo la prima immagine ripresa lassù con la Z9, ma quasi un manifesto di cosa può fare il suo sensore in luce che definire sfidante è poco. E pure il suo autofocus. Il tutto anche a chi è al suo primo giorno di utilizzo, purché sappia come usare una Nikon!

Lo dico subito, non è una cosa da super uomini. Ma a chi dei lettori vorrà andare lassù consiglio di allenarsi ed equipaggiarsi con cura.

Quel giorno all’auto la temperatura era di -17°C, lassù di sicuro diversi gradi in meno. Ma spesso in quota, a noi è capitato ogni pomeriggio e l’ultimo giorno già dal mattino, c’è vento molto forte e la temperatura percepita è inferiore.

Ancora di più quando si è stanchi. Ma è bellissimo. Almeno per me.

 

Nikon Z9. Nikkor Z 24-120/4 S @ 24mm – 1/25, f/16. ISO64.

 

In breve il tempo è peggiorato, la neve scende fitta ed il vento continua a montare. Cosa che scopriremo essere abituale nella settimana in cui siamo stati li: tutti i pomeriggi il tempo è stato variamente…. orribile.

Ed il vento è passato da raffiche forti a costantemente forte.

Le nostre energie sono finite, tempo di scendere. Sarà dura, siamo veramente stanchi e la distanza da percorre per tornare enorme. Gambe di piombo, ma cuore leggero: li abbiamo trovati. E senza aiuto.

Per noi vale doppio, anzi quadruplo. Io ho un sorriso in più: la Z9 mi sta già conquistando.

Davvero ho tra le mani la mirrorless capace di farmi dimenticare la D5!

 

Continua a leggere l’articolo sul sito di Nikonland

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: