Di Alida Vanni
In collaborazione, redatto e pubblicato da Doog Reporter
Il Perù è una somma di lingue, tradizioni e culture che riescono a coesistere in armonia nella ruvida geografia del paese andino. Parte di queste culture millenarie vivono ancora oggi nei costumi della persone che lo abitano.
Arrivare in Perù significa viaggiare nel tempo e riscoprire le tracce ancestrali degli Incas, dei Chancas, dei Chachapoya, dei Mochicas e dei Wari.
Il Perù è particolarmente noto per i tessuti colorati realizzati a mano, tanto che sia la tessitura che le stoffe prodotte sono elencati come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
Questa arte tessile è una delle tradizioni più antiche, sopratutto nella catena andina, tanto che grazie al ritrovamento di molti reperti archeologici è possibile oggi datare le prime testimonianze di arte tessile già al 5.700 a.C.
Infatti, in assenza di documenti scritti come nel caso delle Ande pre-ispaniche (vale a dire per quei popoli che vissero prima della conquista degli spagnoli), gli artefatti archeologici sono gli unici materiali informativi disponibili per ricostruirne la storia tessile.
Continua a leggere l’articolo su Doog Reporter
Lascia un commento