Le Merveille

Di Gabriele Orlini

In collaborazione, redatto e pubblicato da Doog Reporter

 

 

Ore 07:15

Città mineraria di Lubumbashi (DR Congo)

L’appuntamento è al distributore di benzina della Total, posto sulla grande rotatoria tra Avenue Lumumba e la Sinagoga.

Come nelle migliori tradizioni dei luoghi impossibili, questo è anche il luogo dove sostano taxi, pullman, furgoni, carriole. In pratica qualsiasi cosa in grado di trasportare cose e persone.

Ancora oggi, dopo tanti luoghi visti, mi chiedo come sia possibile che dal Sud America all’Asia passando per l’Africa questi luoghi siano tutti uguali: migliaia di piccoli mezzi colorati e stridenti di voci incomprensibili ti portano, stipati con precisione chirurgica, in ogni luogo della città e della provincia.

E ogni volta passi il tempo nel chiederti se il mezzo preso sia quello giusto.

 

Lubumbashi (originariamente: Elisabethville, ai tempi di Re Leopoldo, ) è la terza città della Rep. Dem. del

Congo e conta poco più di 1,2 milioni di abitanti. Nella prima metà del 1900 i belgi iniziarono a sfruttarla per le sue ricche miniere di rame, mentre ora, negli anni 2000, ci pensano i cinesi.

 

 

Sono le 7 di mattina e fa già caldo.

Ho appuntamento con Pier che si è prestato ad accompagnarmi a Kalombo, sobborgo della città, per incontrare Madame Celine e i ragazzi a cui da riparo e istruzione all’interno del suo centro sanitario.

Sono molte le strutture sanitarie private a Lubumbashi, anche se sono molto diverse dal nostro immaginario occidentale di sanità. Si tratta per lo più di piccole costruzioni con l’intonaco bianco e una croce sui muri.

Mentre per l’interno si fa quel che si può…

 

L’articolo prosegue sul sito di Doog Reporter

 

 

Noi, in DooG Reporter,
abbiamo una visione

Ci sono storie nel mondo che non possono esser raccontante se non vivendole in prima persona.
Sono quelle storie che messe una vicina all’altra possono smuovere le coscienze, aprire varchi, allargare gli orizzonti. E sono storie che non possono esser vissute da lontano.
Per raccontarle, ci si deve immergere.
Ci si deve sporcare di esse.

DooG Reporter è un Idea

Un progetto ardito e sincero nato per dare corpo e sostanza a quelle Storie, molte volte silenziose e troppe volte ignorate, che tutte insieme compongono la società nella quale viviamo.

DooG Reporter | Stories to share è un’Idea nella quale confluiscono le competenze di diversi professionisti (narratori, fotografi, video maker, media), con il fine ultimo della diffusione di queste Storie attraverso ogni mezzo possibile, con etica e responsabilità, partendo dalla ricerca, all’analisi, alla preparazione della narrazione, fino alla realizzazione del viaggio alla ricerca di quella storia.

Noi facciamo questo!

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!