Il Portogallo di Fausto Giaccone su Protest in Photobook

Il lavoro fotogrfafico che Fausto Giaccone si trovò a realizzare in Portogallo nell’agosto del 1975 a testimoniare gli attimi più caldi di quella “rivoluzione dei garofani” esplosa l’anno precedente e che pose fine al lungo regime autoritario fondato da António Salazar che portò al ripristino della democrazia nel paese dopo due anni di transizione tormentati da aspre lotte politiche. 

Per una decina d’anni questo lavoro rimane quasi dimenticato nell’archivio di Giaccone, fino a quando, nel 1985, i ricordi e la riflessione su quell’esperienza riaffiorano nell’incontro con lo scrittore Antonio Tabucchi.

Nel 1987 esce il libro “Una storia portoghese”, pubblicato da Randazzo/focus, galleria di Palermo, con l’introduzione di Antonio Tabucchi.

 

 

Il libro ora entra a far parte di Protest in Photobook, la piattaforma creata da Luciano Zuccaccia, che attraverso la visione dei libri della collezione di Luciano, vuole generare, mettere in discussione e promuovere la cultura visiva legata ai libri fotografici di protesta nel mondo e consentire a studenti, collezionisti ed esperti di ampliare le loro conoscenze.

 

 

 

 

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!