Republica de La Boca
Buenos Aires
Il barrio La Boca, a Buenos Aires, è un’esplosione di colori: qui le case sono dipinte con tinte vivaci e sono uniche nel loro genere. La Boca si trova sulla riva del fiume Riachuelo, poco prima che questo confluisca nel più grande Rio de la Plata, e fa da confine tra la capitale e la provincia. Il nome deriva proprio dalla strategica posizione (boca, come imboccatura), che le ha permesso nel passato di essere un porto fiorente.
A fine ottocento gli immigrati genovesi fondarono La Boca come la conosciamo noi oggi. Per rendere più belle le baracche di lamiere in cui erano costretti a vivere, di notte, i genovesi sottraevano le vernici avanzate dalla manutenzione delle barche.
Xeneizes (genovesi in dialetto) è il nome con cui vengono chiamati gli abitanti di questo barrio.
Ma non solo: anche i tifosi del Boca Juniors, la squadra di calcio che proprio qui ha sede, sono conosciuti con lo stesso appellativo. Il calcio, qui a La Boca, non è solo uno sport. È una fede.
Nel campionato argentino militano ben sette squadre provenienti da Buenos Aires. Le due più famose – per il gioco duro, per la tifoseria accesa e la rivalità centenaria – sono il Boca Junior e il River Plate. Si narra che entrambe le squadre siano nate a La Boca.
La prima fondata dai portuali genovesi, mentre la seconda dagli armatori, soprattutto di origine inglese. (…)
Continua a leggere l’articolo su Doog Reporter
– –
Lascia un commento