Alberto Serrano. Il Sacerdote che fa il Vescovo.

Di Carmine Rubicco.

In collaborazione, redatto e pubblicato da Doog Reporter

Hwange | Zimbabwe
Nell’immaginario collettivo la figura del sacerdote ha una ben precisa delineazione. Medesimo caso quello del vescovo per il quale, probabilmente, l’idea è ancora più radicata e immobile. L’altolocato prelato è considerato ‘superiore’ al comune sacerdote anche per quel che riguarda i servizi da questo normalmente svolti. Il vescovo si mette in azione quasi esclusivamente per cerimonie ufficiali e di peso. Al quotidiano ci possono pensare i preti delle diverse parrocchie cittadine. Ma se le parrocchie non dovessero essere così tante e ancor meno dovessero essere i sacerdoti?

E se il fabbisogno quotidiano non dovesse riuscire a essere coperto in modo adeguato? Cosa accadrebbe? Con molta probabilità succederebbe quello che è avvenuto nella piccola cittadina zimbawese di Hwange dove la figura del sacerdote della parrocchia e del vescovo coincidono. È il caso di monsignor Luis Alberto Serrano, settantenne spagnolo da trent’anni in Zimbabwe.

Arrivato come semplice missionario ha fatto carriera sul campo. “Mi sono subito trovato a mio agio – spiega comodamente seduto dinnanzi ad una statua della madonna nel piccolo giardino della casa vescovile – tanto da non aver mai voluto mutare il rapporto con i miei parrocchiani. Sono tutte persone molto calorose e abbiamo reciprocamente visto l’uno negli altri dei punti di riferimento”. (…)

Continua a leggere l’articolo su Doog Reporter

 

Noi, in DooG Reporter,
abbiamo una visione

Ci sono storie nel mondo che non possono esser raccontante se non vivendole in prima persona.
Sono quelle storie che messe una vicina all’altra possono smuovere le coscienze, aprire varchi, allargare gli orizzonti. E sono storie che non possono esser vissute da lontano.
Per raccontarle, ci si deve immergere.
Ci si deve sporcare di esse.

DooG Reporter è un Idea

Un progetto ardito e sincero nato per dare corpo e sostanza a quelle Storie, molte volte silenziose e troppe volte ignorate, che tutte insieme compongono la società nella quale viviamo.

DooG Reporter | Stories to share è un’Idea nella quale confluiscono le competenze di diversi professionisti (narratori, fotografi, video maker, media), con il fine ultimo della diffusione di queste Storie attraverso ogni mezzo possibile, con etica e responsabilità, partendo dalla ricerca, all’analisi, alla preparazione della narrazione, fino alla realizzazione del viaggio alla ricerca di quella storia.

Noi facciamo questo!

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!