La Cina censura Leica dai Social Media

Già la Reuters aveva scritto nei giorni scorsi che l‘hashtag “Leica insulta la Cina” era emerso su Twitter,  come anche su Weibo, prima di essere censurato.

Gli utenti hanno lasciato centinaia di commenti sull’account ufficiale Leica su Weibo, criticando la società per il video.
“Esci dalla Cina, hai finito”, ha pubblicato un utente.

La maggior parte dei messaggi sono stati cancellati dai social media cinesi prima di venerdì scorso e la sezione commenti su due post di Leica su Weibo sono stati disattivati.

Agli utenti è stato anche impedito di pubblicare messaggi utilizzando il nome inglese o cinese di Leica con avvertimenti che stavano violando le leggi, i regolamenti o le linee guida della comunità di Weibo.

 


Ovviamente la casa di Wetzlar si chiama fuori da questo caso.

Ecco il commento del portavoce di Leica Emily
Anderson al South China Morning Post di Hong Kong:
“Leica Camera AG prende le distanze dai contenuti mostrati nel video e si rammarica di eventuali malintesi o conclusioni errate che ne potrebbero derivare.

 

La società -ha aggiunto- adottaterà misure per garantire che il film non venga condiviso sui canali social di Leica”.

Per saperne di più.

 

NOC SENSEI è un modo nuovo di vedere, vivere e condividere la passione per la fotografia. Risveglia i sensi, allarga la mente e gli orizzonti. Non segue i numeri, ma ricerca sensazioni e colori. NOC SENSEI è un progetto di New Old Camera srl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Alert: Contenuto protetto!