Flavio Tecchio è un fotografo di Street e di Viaggio con base a Milano; la sua fotografia è orgogliosamente in B&N ed analogica, vecchia scuola nel senso più prezioso e più raro; usa la pellicola perché è un vero fotografo analogico, non perché è di moda, se capite cosa intendo.
Ed è DAVVERO bravo.
Ho il privilegio di lavorare a fianco di Flavio da Novembre 2014, quando abbiamo iniziato un programma di consulenza di lungo periodo.
Gli obiettivi che ci eravamo proposti allora sembravano enormi, e la sfida professionale che ha gettato sul mio tavolo sembrava estrema: Flavio voleva ricostruire completamente la sua immagine e dare una struttura nuova a tutto il suo lavoro.
Dalla revisione e all’editing di oltre 20 anni di immagini, alla creazione e gestione di un nuovo sito web da zero – dalla ricerca di un marchio visivo coerente, alla pianificazione di nuove produzioni – dal supporto post-produzione, all’autopromozione… insomma, tutto!
Flavio non aveva files digitali, né esperienza nella digitalizzazione di immagini né di post-produzione.
Tutto ciò che possedeva era il suo enorme archivio di incredibili immagini analogiche, alcune belle stampe autoprodotte e, naturalmente, centinaia di negativi. Quello che colpiva era anche il suo grande entusiasmo, e un amore profondo per la fotografia, per il quale era pronto a ricominciare completamente da capo e imparare tutto quello che poteva.
Abbiamo iniziato con la stesura di un piano d’azione per il periodo in cui avremmo lavorato insieme, diviso in quattro fasi:
Fase 1 – Impostazione
La prima fase era relativa al “Passato”, e cioè tutto il materiale che Flavio aveva prodotto fino ad allora; l’obiettivo era quello di ridefinire il suo profilo fotografico con i più alti standard possibili, sia artisticamente che tecnicamente.
Questo ha comportato:
- Una Review completa di tutto il suo lavoro;
- Un Editing “allargato” di tutte le sue stampe e dei negativi come base per mostre, libri e per il web;
- L’interfaccia con un laboratorio di stampa fine-art per scansire e ottimizzare le sue foto migliori;
- Uno styling di post-produzione dell’ Editing finale.
Fase 2 – Produzione
La seconda fase è stata incentrata sul “Presente”, il nuovo progetto personale su cui Flavio stava lavorando, con l’obiettivo di supportarlo nel trovare un taglio che potesse essere allo stesso tempo profondamente significativo, contemporaneo e in linea con le sue precedenti produzioni.
Questo ha comportato:
- Alcune sessioni di Coaching di Aggiornamento: studiare insieme il lavoro di altri fotografi contemporanei di b&n e le più interessanti piattaforme fotografiche;
- Coaching di Produzione: immaginare insieme un taglio e un contenuto per il suo nuovo progetto;
- Coaching di Post-produzione: tutorial di base di PhotoShop e Lightroom.
Fase 3 – Presentazione
La terza fase riguardava la presentazione del lavoro di Flavio (vecchio e nuovo) al pubblico, come base per la sua credibilità professionale, le vendite e la promozione.
Questo ha comportato:
- La scelta della piattaforma e del design migliore per un Sito Web in grado di mostrare in modo semplice ed immediato la coerenza del suo stile attraverso tutti i progetti, di viaggio e personali;
- Lo sviluppo del nuovo Sito Web, sia sotto un profilo progettuale e di design che amministrativo;
- Editing e Sequenza di tutti i progetti per il nuovo Sito Web;
- Copyediting di tutti i contenuti testuali;
- Styling tramite CSS del template scelto da Flavio;
- Coaching di gestione della piattaforma (nel suo caso, Cargo Collective).
Questi sono i risultati del nostro duro lavoro: www.flaviotecchio.com
Fase 4 – Promozione
L’ultima fase che Flavio ed io abbiamo affrontato è stata quella della Promozione – la fase (comprensibilmente) più odiata da tutti i fotografi!
L’idea era quella di fornire a Flavio le basi e gli strumenti di un’auto-promozione che fosse al contempo efficace e ”fluida”, in modo da poterla adattare a qualsiasi nuovo prodotto volesse promuovere in futuro (libro, stampe, mostre etc).
Questo ha comportato:
• Coaching di Promozione: Collezionismo
• Coaching di Promozione: Social Media
• Coaching di Promozione:-e-mail di primo contatto e Follow Up
• Creazione account e Curatela di 3 Social Media
Lavorare con Flavio è stata ed è ancora per me un’esperienza fantastica ed estremamente gratificante a tutti i livelli; artisticamente, è stata una conferma che scavare nel cassetto di un fotografo può spesso dare risultati sorprendenti, e personalmente, poiché ho incontrato una persona speciale con una vera anima poetica.
Raffaela Lepanto è una Photo Editor e Consulente Fotografica con un’esperienza di più di 18 anni nell’industria fotografica. Dopo la sua lunga collaborazione con l’agenzia fotografica Grazia Neri, ha lavorato per l’agenzia Emblema, come Photo Editor, Production Manager e Web Creative Director.
Attualmente lavora come Consulente e Tutor tra Milano e Londra, dove collabora con la University of the Arts London, PhotoFusion e FourCorners Film & Photography, fornendo corsi, consulenze su misura e supporto individuale ai fotografi.
Il coaching individuale è adattato alle esigenze specifiche dei fotografi e al loro livello di esperienza (livello principiante, semi-professionale, professionale). L’obiettivo è offrire supporto in aree chiave del flusso di lavoro creativo e in quello di marketing, aiutando i fotografi a sviluppare un insieme autonomo di competenze e risorse.
Il suo sito è: www.raffaelalepanto.com
Lascia un commento